• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Possibile svolta dell’autunno: l’evoluzione meteo dal prossimo weekend

di Mauro Meloni
31 Ott 2017 - 00:28
in Senza categoria
A A
possibile-svolta-dell’autunno:-l’evoluzione-meteo-dal-prossimo-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Ritorno piogge dal prossimo weekend per effetto di una saccatura atlantica, ecco la proiezione del modello europeo ECMWF.

Siamo alle prese con una stagione fortemente anomala! Le piogge che erano arrivate a settembre, peraltro non così ben distribuite, lasciavano presagire molto bene, ma in realtà non è andata così. E’ seguito così un ottobre secchissimo, che si sta concludendo con un forte deficit di piogge un po’ ovunque.

L’anticiclone, diversamente da quanto era successo a settembre, ha prevalso in modo netto e costruito uno scudo invalicabile per ogni perturbazione. Il tempo ha perso completamente le sue caratteristiche autunnali, anche se le temperature sono state a tratti fresche.

Spiragli di cambiamento si iniziano però ad intravedere subito dopo i primi giorni di novembre, ovvero al termine della settimana appena iniziata. Le perturbazioni atlantiche dovrebbero abbassarsi di latitudine e l’assalto di un primo fronte piovoso è atteso dal 5 novembre.

E’ prematuro parlare ora di dettagli sul possibile maltempo, ma è probabile che le precipitazioni possano coinvolgere in modo più diretto il Nord ed in seconda battuta anche le regioni centrali, specie il versante tirrenico.

La rotta di questa perturbazione potrebbe privilegiare le regioni di Nord-Ovest, rappresentando una ghiotta occasione per il ritorno delle piogge. Di norma, questo periodo porta le maggiori piogge, talvolta anche le alluvioni.

Quest’anno invece, almeno finora, è l’autunno della grande siccità, specie per Piemonte e Valle d’Aosta. Sicuramente l’evoluzione appare molto promettente, dato che finora l’autunno non ha portato alcuna pioggia e l’estrema siccità è da ritenersi la maggiore alleata degli incendi gravi dell’ultimo periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-ultimi-7-giorni,-europa-contesa-tra-inverno-che-avanza-e-gran-tepore

Clima ultimi 7 giorni, Europa contesa tra inverno che avanza e gran tepore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e-dopo-l’weekend-per-molti-piovoso,-da-oggi-il-tempo-tendera-a-migliorare

E dopo l’weekend per molti piovoso, da oggi il tempo tenderà a migliorare

7 Novembre 2005
forse-il-sole-si-sta-risvegliando

Forse il Sole si sta risvegliando

30 Settembre 2009
meteo-verso-temperature-elevate.-durata-caldo

Meteo verso temperature elevate. Durata CALDO

26 Settembre 2019
meteo-anomalo-sulla-russia-europea:-e-caldo-record

Meteo anomalo sulla Russia Europea: è caldo record

8 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.