Italia letteralmente spaccata in due. Mentre al Centro Nord e Sardegna si stanno manifestando i primi effetti dell’incursione ciclonica atlantica, al Sud continua ad affluire aria rovente sahariana. A certificarlo le temperature che, come si evince dalla mappa di previsione delle massime odierne, registreranno forti contrapposizioni.
Le regioni meridionali, per il vero non tutte, dovranno sopportare un’altra giornata eccezionalmente calda: in Sicilia scorgiamo picchi di 38°C, in Puglia e Calabria di 34°C. Ma possiamo dirvi che localmente non mancheranno punte di circa 40°C. La sola regione che godrà di una contrazione termica significativa sarà la Campania, maggiormente esposta alle correnti umide sudoccidentali.