• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Isole Britanniche, con l’anticiclone africano temporali simil tropicali, grandine

di Redazione Mtg
28 Mag 2017 - 10:11
in Senza categoria
A A
isole-britanniche,-con-l’anticiclone-africano-temporali-simil-tropicali,-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

Per le aziende che desiderano avere informazioni sulle grandinate in Italia, oppure Europa, oppure in tutto il Mondo, invitiamo la consultazione di [url=https://www.infograndine.com/]www.infograndine.com[/url]

Nel pomeriggio di sabato 27 Maggio, la parte centrale della Gran Bretagna ha convissuto tra il pomeriggio e la tarda serata con temporali di forte intensità, con una quantità di scariche elettriche che hanno avuto similitudini con i temporali che accadono nei tropici.

Passata la burrasca la temperatura è però scesa a valori più consoni, con minime anche di appena 10°C, ma non possiamo di certo trascurare l’evento accaduto sabato.

In un ristretto territorio, in soli 60 minuti sono stati registrati 10mila fulmini. La burrasca ha generato circa 35mila fulmini in tutto il territorio inglese.

E con temporali simil tropicali non sono mancati i rovesci di pioggia torrenziale, la grandine, le forti raffiche di vento.
I temporali hanno poi raggiunto anche la parte meridionale dell’Inghilterra, toccando anche la grande Londra, specie i quartieri orientali.

Simili eventi non sono frequenti da queste parti, dove prevale il clima oceanico, e l’influenza di masse d’aria tropicali è da considerare come evento meteo raro. Per altro, anche le grandinate con chicchi di grossa taglia sono in aumento nelle Isole Britanniche, anche se non sono un evento nuovo.

La bibliografia di 30 anni fa riporta grandine grossa 3-4 cm come eventi rari, che furono rilevati nell’estremo sud del Paese, nel Sussex. Nell’ultimo decennio, www.infograndine.com è stata rilevata grandine di grosse dimensioni in grandi aree urbane della Scozia.

La stessa area metropolitana di Londra è stata investita circa una decina di anni fa da una super grandinata. Fu interessata un’area a nord, dove si ebbero danni così ingenti che furono danneggiati i tetti di molti edifici.

La grandine di grosse dimensioni che cade così a nord sottolinea un cambiamento climatico, ed in particolare, l’associazione di fasi di caldo e umidità elevati col tempo instabile, che poi è causa primaria per la formazione di nubi così imponenti da produrre grandine anche gigante.

REPORT GRANDINE PER LEVABOLLI E/O PDR E/O Repair Hail Damage
Per informazione sugli abbonamento per Levabolli e/o PDR, scrivetemi a [email protected] indicando sempre il nome impresa che rappresentate. Oppure visitate i nostri siti web:
www.infograndine.com (italiano)
infohailstorm.com (English)
www.infogranizo.com (español)
www.infogranizo.com/portugues/ (português)
www.infogrele.com (français)
www.infohagel.com (Deutsch)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-da-piena-estate,-anticiclone-fino-al-ponte-2-giugno.-novita-a-seguire

Meteo da piena estate, anticiclone fino al ponte 2 giugno. Novità a seguire

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-meteo-per-marzo:-importanti-conclusioni-tramite-grafici

Tendenza METEO per Marzo: IMPORTANTI conclusioni tramite grafici

26 Febbraio 2020
folle-maltempo,-flash-flood-o-“bombe-d’acqua”-persino-in-irlanda:-clima-impazzito?

Folle maltempo, flash flood o “bombe d’acqua” persino in Irlanda: clima impazzito?

26 Ottobre 2011
sud-italia,-dal-quasi-inverno-verso-nuova-avvezione-calda-africana

SUD ITALIA, dal quasi inverno verso nuova avvezione calda africana

17 Maggio 2012
queensland-e-filippine,-ancora-il-diluvio.-gelo-in-ucraina-e-bielorussia

Queensland e Filippine, ancora il diluvio. Gelo in Ucraina e Bielorussia

3 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.