• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’estate cede di schianto

di Ivan Gaddari
31 Ago 2017 - 06:12
in Senza categoria
A A
meteo-d’estate-cede-di-schianto
Share on FacebookShare on Twitter

Giorni or sono, descrivendo ciò che vedevano i modelli matematici di previsione (quelli che utilizziamo per lo sviluppo dei bollettini meteo), ponemmo l’accento sul possibile cambiamento meteo climatico.

meteo estate cambiamento meteo autunno 48148 1 1 - Meteo d'estate cede di schianto

Descrivendolo, all’epoca solamente ipoteticamente, vi dicemmo che se confermato avremmo potuto assistere al ritorno delle piogge e alla conclusione della 7° ondata di caldo dell’estate. Guarda caso il tutto potrebbe accadere proprio con l’inizio dell’autunno meteorologico, ovvero a partire dal 1 settembre (ricordatevi che per convenzione le stagioni meteorologiche cominciano il primo dei mesi di riferimento).

Siccome in tanti ce lo sottolineate, ben sappiamo che l’autunno “astronomico” inizierà venerdì 22 settembre e finirà giovedì 21 dicembre, invece in meteorologia terminerà il 30 novembre.

Vero è che all’epoca – stiamo parlando di 5/6 giorni fa – l’osservazione di certi scenari scatenava un quesito: come farà un’estate così cattiva, estrema, eccezionalmente calda a cedere di schianto? Quanto energia servirebbe?
Beh, la risposta arriverà presto e si manifesterà in forma di cattiva perturbazione atlantica. Attenzione, perché si continua a ipotizzare l’isolamento di un Vortice di Bassa Pressione proprio su di noi e ciò – in virtù della grande quantità di calore contenuta nel Mediterraneo – potrebbe esporci a fenomeni violenti.

Parliamo ovviamente di temporali grandinigeni (l’ennesimo assaggio lo si è avuto questi giorni al Nord Italia), di nubifragi, di colpi di vento, di un autentico tracollo termico.
Già, le temperature crolleranno e le sofferenze patite nell’arco di un’intera stagione ci lasceranno al refrigerio vero, così che inizialmente alcune persone predisposte, patiranno il fresco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo,-il-monsone-causa-oltre-1200-vittime-e-milioni-di-sfollati

Meteo estremo, il monsone causa oltre 1200 vittime e milioni di sfollati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-di-adra,-collage-dei-video-piu-impressionanti

Alluvione di Adra, collage dei video più impressionanti

7 Settembre 2015
sempre-piu-caldo:-inizia-la-fase-peggiore-dell’assalto-africano

Sempre più caldo: inizia la fase peggiore dell’assalto africano

17 Luglio 2015
centro-meteo-europeo,-maggio-2020-da-ricordare

CENTRO METEO Europeo, MAGGIO 2020 da ricordare

3 Maggio 2020
perturbazione-lambisce-le-alpi,-l’anticiclone-arretra-ancora

Perturbazione lambisce le Alpi, l’Anticiclone arretra ancora

25 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.