• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimana, caldo da incubo anche di notte. Ecco le città più roventi

di Mauro Meloni
31 Lug 2017 - 11:36
in Senza categoria
A A
meteo-settimana,-caldo-da-incubo-anche-di-notte.-ecco-le-citta-piu-roventi
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà una settimana decisamente infuocata e purtroppo non ci sarà modo di godere di un certo refrigerio nemmeno nelle ore notturne. Questo accadrà soprattutto nel cuore delle grandi città, laddove si aggiungerrà l’effetto penalizzante generato dalle isole di calore. E proprio nei grandi centri urbani il calore non riesce a disperdersi e sarà rilasciato molto più lentamente rispetto alle aree rurali limitrofe. Durante le forti ondate di calore questa situazione peggiora ulteriormente, ancor più in caso di calura persistente come quella attesa per l’avvio di agosto.

meteo settimana caldo da incubo anche di notte 47943 1 1 - Meteo settimana, caldo da incubo anche di notte. Ecco le città più roventi

Nei prossimi giorni quindi non solo le temperature massime, ma anche quelle minime risulteranno eccezionalmente elevate, come da cartina riferita a venerdì 4. Se faranno notizia i picchi diurni oltre i 40 gradi, non saranno in realtà da meno le temperature minime, tanto che in qualche città risulteranno del tutto simili a quelli che dovrebbero essere i valori massimi. In alcune delle grandi città addirittura si faticherà a scendere sotto i 30 gradi e ciò avverrà solo a notte inoltrata: il caldo si patirà parecchio, specie per totale assenza di ventilazione ed umidità più elevata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sardegna:-onda-di-calore-anomalo-sino-a-46°c.-rischio-record-1983

METEO SARDEGNA: onda di calore anomalo sino a 46°C. Rischio record 1983

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
assalto-temporalesco:-instabilita-di-nuovo-alla-ribalta,-seguita-da-un-lento-recupero-dell’anticiclone

Assalto temporalesco: instabilità di nuovo alla ribalta, seguita da un lento recupero dell’anticiclone

4 Agosto 2010
freddo-in-siberia:-le-possibili-conseguenze-in-europa

Freddo in Siberia: le possibili conseguenze in Europa

22 Dicembre 2007
il-khamsin,-vento-caldo-e-polveroso-dell’egitto

Il khamsin, vento caldo e polveroso dell’Egitto

11 Ottobre 2004
tifone-dujuan-diretto-verso-taiwan-e-cina,-potrebbe-raggiungere-la-quarta-categoria

Tifone Dujuan diretto verso Taiwan e Cina, potrebbe raggiungere la quarta categoria

26 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.