• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento del weekend e poi? Ecco cosa potrebbe succedere

di Ivan Gaddari
31 Mar 2017 - 18:48
in Senza categoria
A A
peggioramento-del-weekend-e-poi?-ecco-cosa-potrebbe-succedere
Share on FacebookShare on Twitter

peggioramento del weekend e poi ecco cosa potrebbe succedere 46801 1 1 - Peggioramento del weekend e poi? Ecco cosa potrebbe succedere
Ormai ci siamo: via marzo, ecco aprile. E quale miglior – o peggior, a seconda dei punti di vista – modo per accogliere il nuovo mese? Il meteo, attualmente caratterizzato dalla presenza di un’Alta Pressione tardo primaverile, subirà un peggioramento. Peggioramento che andrà a ripercuotersi pesantemente sul weekend, peggioramento che potrebbe imprimere una svolta sostanziale a quello che finora è stato il tema dominante dell’ultimo periodo.

Ed è proprio questa la domanda che ci stiamo – e vi starete – ponendo: avremo un aprile instabile, piovoso, magari fresco oppure dovremo sopportare altri lunghi periodi di stabilità? Difficile proiettarsi così in là, certo è che alcuni indici sembrerebbero suggerire un andamento decisamente diverso. Ma non è questo il tema del presente approfondimento. L’oggetto è un altro, ovvero la possibile prosecuzione dell’instabilità durante la prossima settimana.

peggioramento del weekend e poi ecco cosa potrebbe succedere 46801 1 1 - Peggioramento del weekend e poi? Ecco cosa potrebbe succedere

Ora sono un po’ tutti i modelli a sostenere tale ipotesi. Pare infatti che la ferita che andrà a scavarsi sui nostri mari possa in qualche modo limitare l’espansione anticiclonica, Anticiclone che restando arroccato sulla Penisola Iberica potrebbe far scivolare aria assai fresca verso il Mediterraneo centro orientale. Nella mappa che vi mostriamo appare, non a caso, una piccola goccia fredda orientale, risucchiata su di noi dalla pregressa circolazione depressionaria. Insomma, potrebbe essere qualcosa di più di una semplice toccata e fuga.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo,-siamo-ai-saluti-e-il-bilancio-e-impietoso:-anomalie-termiche-incredibili

Marzo, siamo ai saluti e il bilancio è impietoso: anomalie termiche incredibili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempeste-di-neve-in-islanda-all’inizio-dell'”estate”!

Tempeste di neve in Islanda all’inizio dell'”Estate”!

27 Aprile 2015
quatte-quatte,-nubi-al-nord-e-poi-qualche-pioggia.-libeccio-in-rinforzo,-un-po’-caldo-al-sud-e-isole

Quatte quatte, nubi al Nord e poi qualche pioggia. Libeccio in rinforzo, un po’ caldo al Sud e Isole

16 Settembre 2010
continua-l’estate-con-temperature-molto-alte-al-sud-e-con-disturbi-a-nord-del-po

Continua l’estate con temperature molto alte al Sud e con disturbi a Nord del Po

21 Giugno 2007
grandine-gigante-e-piogge-torrenziali-tra-sydney-e-brisbane.-video

Grandine gigante e piogge torrenziali tra Sydney e Brisbane. VIDEO

18 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.