• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo, siamo ai saluti e il bilancio è impietoso: anomalie termiche incredibili

di Ivan Gaddari
31 Mar 2017 - 19:11
in Senza categoria
A A
marzo,-siamo-ai-saluti-e-il-bilancio-e-impietoso:-anomalie-termiche-incredibili
Share on FacebookShare on Twitter

marzo bilancio termico impietoso anomalie incredibili 46802 1 1 - Marzo, siamo ai saluti e il bilancio è impietoso: anomalie termiche incredibili
Semmai ci fossero dubbi residui, la rendicontazione dei dati termici e la successiva rielaborazione grafica non lascia spazio a discussioni. Le temperature di marzo, praticamente in tutta Europa, sono state ben superiori alla media trentennale di riferimento (1981-2010). Il rosso, nelle tonalità più o meno accese, rappresenta gli scostamenti positivi più o meno rilevanti. La mappa CFSv2, su base dati NCEP, dà valide informazioni anche all’osservatore più distratto e quelle informazioni dicono che su tutta l’Europa centro orientale i termometri hanno registrato valori termici dai 3 ai 6°C superiori alla norma. Se procediamo verso la Russia, o meglio, verso l’Artico Russo la situazione è ancora più desolante: si scorgono deviazioni di oltre 10°C!

Le sole zone che hanno avuto temperature inferiori alla media le riscontriamo nel nord della Scandinavia (soprattutto nelle coste norvegesi) e sui settori sudoccidentali e centrali della Penisola Iberica. Stupiscono, inoltre, le anomalie negative anche sulle coste del nord Africa.

marzo bilancio termico impietoso anomalie incredibili 46802 1 1 - Marzo, siamo ai saluti e il bilancio è impietoso: anomalie termiche incredibili

Ma veniamo a noi. Sul Nord Italia la situazione è la stessa indicata per il resto d’Europa ed è interessante rilevare come le anomalie positive vadano a smorzarsi procedendo verso sud. Diciamo che la normalità climatica è stata rispettata su gran parte della Sicilia, della Calabria e sulla Sardegna occidentale. A questo punto sarà davvero interessante attendere la pubblicazione del NOAA inerente l’andamento termico di marzo a livello planetario. E stante le notizie reperibili in rete c’è da scommetterci sul fatto che volge al termine l’ennesimo mese all’insegna del caldo anomalo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-nevicate-in-arrivo-sulle-alpi-nel-weekend:-ultimi-aggiornamenti

Forti nevicate in arrivo sulle Alpi nel weekend: ultimi aggiornamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sara-un-weekend-ventoso,-fresco,-a-tratti-diffusamente-instabile

Sarà un weekend ventoso, fresco, a tratti diffusamente instabile

1 Agosto 2006
in-india-e-gia-caldo-estremo:-temperature-over-40°c,-e-siamo-solo-a-marzo

In India è già caldo estremo: temperature over 40°C, e siamo solo a marzo

30 Marzo 2017
tornado-istanbul-ripreso-molto-da-vicino:-nuovo-video-mozzafiato

Tornado Istanbul ripreso molto da vicino: nuovo video mozzafiato

30 Giugno 2014
tempesta-sulla-francia,-meteo-da-record,-vento-fino-a-130-km/h

Tempesta sulla Francia, meteo da record, vento fino a 130 km/h

8 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.