• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo a marzo, avremo irruzioni d’aria polare. Periodo dal meteo invernale

di Mauro Meloni
01 Mar 2016 - 14:14
in Senza categoria
A A
freddo-a-marzo,-avremo-irruzioni-d’aria-polare.-periodo-dal-meteo-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

VARIABILITA’ METEO, DOPO MALTEMPO ESTREMO – In avvio di marzo avremo ancora a che fare gli strascichi della circolazione di bassa pressione mediterranea, che tenderà comunque definitivamente attenuarsi. Non possiamo però dormire sonni tranquilli, in quanto nuove perturbazioni entreranno direttamente sull’Italia sospinte da correnti settentrionali. Non ci sarà un bis del maltempo esagerato di questi ultimi giorni, ma comunque non mancherà occasione per nuovi passaggi perturbati e forti sbalzi di temperatura. L’anticiclone, dopo aver a lungo dominato in inverno, appare completamente sparito dalla scena. La prima parte del nuovo mese si preannuncia dinamica e con una serie d’impulsi associati a veloci irruzioni fredde polari, a dispetto di quello che dovrebbe essere l’inizio della primavera.

AVVIO PRIMAVERILE, METEO INVERNALE – Domani è 1° marzo ed il calendario meteorologico sancirà l’inizio della primavera. In realtà la prima decade mensile sembra aver tutta l’intenzione di mostrare scenari meteo più tipicamente invernali. Come già accennato, avremo solo un breve intervallo e poi a metà settimana giungerà una nuova perturbazione stavolta da nord, seguita da una massa d’aria fredda. Si prospetta quindi una dinamica meteo dal sapore più tipicamente invernale, con una veloce ciclogenesi che porterà i suoi effetti principalmente al Centro-Sud. Ci saranno piogge ed anche la neve lungo i rilievi appenninici, probabilmente anche a quote inferiori ai 1000 metri. E non è finita qui, con nuove perturbazioni che, seguendo la stessa rotta, potranno investire in seguito l’Italia.

freddo marzo irruzioni aria polare periodo meteo invernale 42724 1 1 - Freddo a marzo, avremo irruzioni d'aria polare. Periodo dal meteo invernale

RICADUTE INVERNALI NEL METEO DI MARZO – Nel prossimo weekend potrebbe giungere una perturbazione più intensa, a causa dello sviluppo di una nuova area di bassa pressione. Stavolta il vortice ciclonico verrebbe supportato maggiormente da una massiccia irruzione d’aria artica: freddo quindi più intenso potrebbe subentrare a inizio della prossima settimana, con possibilità di un’influenza più marcata su gran parte d’Italia. Sono discorsi ancora prematuri, dato che manca oltre una settimana, ma di certo l’Italia fra l’8 ed il 10 febbraio potrebbe trovarsi a vivere una fase pienamente invernale. Sarebbe qualcosa di eccezionale? Tutt’altro, anche perché marzo riserva spesso queste fasi fredde tipicamente invernali. Quest’anno si potrebbe restare più sorpresi solo perché l’inverno non si è mai mostrato.

CONCLUSIONI – Continuerà il trend favorevole ad ulteriori precipitazioni, a quanto pare anche nella prima parte di marzo. Il meteo sarà come detto più invernale, ma è ancora da valutare se l’Italia potrà essere coinvolta da ondate di freddo particolarmente incisive, comunque possibili in questa fase stagionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-marzo-con-gelidi-episodi-invernali:-marzo-1971,-grande-neve-a-roma

Avvio marzo con gelidi episodi invernali: marzo 1971, grande neve a Roma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-15-giorni,-a-settembre-cambia-tutto:-rischio-burrasche

Meteo 15 giorni, a Settembre cambia tutto: rischio BURRASCHE

27 Agosto 2019
meteo-sud-italia:-venti-forti-a-pasquetta,-si-avvicina-maltempo

Meteo Sud Italia: VENTI FORTI a Pasquetta, si avvicina MALTEMPO

19 Aprile 2019
meteo-italia,-altra-neve-al-sud.-poi-alta-pressione-d’africa

METEO ITALIA, altra neve al Sud. Poi Alta Pressione d’Africa

25 Febbraio 2019
grande-freddo-nella-penisola-antartica

Grande freddo nella Penisola Antartica

13 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.