• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di FEBBRAIO 2016 (nel corso del mese): novità sono orribili la fonte è la proiezione stagionale CFSv2. Siccità, CALDO

di Ivan Gaddari
03 Feb 2016 - 21:03
in Senza categoria
A A
meteo-di-febbraio-2016-(nel-corso-del-mese):-novita-sono-orribili-la-fonte-e-la-proiezione-stagionale-cfsv2.-siccita,-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

proiezioni stagionali febbraio 2016 le novita meteo fanno paura 42162 1 1 - Meteo di FEBBRAIO 2016 (nel corso del mese): novità sono orribili la fonte è la proiezione stagionale CFSv2. Siccità, CALDO
ATTUALITÀ’, l’anticiclone entra nel vivo:
Super ANTICICLONE, in settimana anticipo di PRIMAVERA ma anche NEBBIE e di nuovo SMOG

Prima di lasciarvi all’analisi è opportuno indicare che ci sono aggiornamenti di altro parere: FEBBRAIO – Centro Meteo Europeo: GELO polare e poi super freddo dalla RUSSIA.

Ve lo diciamo subito: comune la speranza è che non si realizzi ciò andremo a mostrarvi nella proiezione stagionale CFSv2 (modello matematico americano).

Vogliamo (non vorremmo) che ogni stagione abbia il suo spazio, il suo tempo.

La mappa, ottenuta su elaborazione dati NCEP (National Centers for Environmental Prediction), indica un’ipotesi evolutiva per il mese di Febbraio 2016.

La rappresentazione grafica ci dà un’idea di quelle che potrebbero essere le altezze e le anomalie di geopotenziale alla quota isobarica di riferimento 500 hPa.

Diciamo che la pressione, rispetto alla media climatologica di riferimento 1984-2009, potrebbe risultare decisamente molto superiore al normale.

Avremmo Alta Pressione per un mese

Dove? Beh, su gran parte del Continente europeo e il perno strutturale potrebbe posizionarsi a ridosso delle Alpi orientali (l’area sferica in viola indica le anomalie più imponenti).

Sapete che significa? Che qualora dovesse rivelarsi corretta tale previsione andremmo incontro a un altro mese dominato in lungo e in largo da un poderoso Anticiclone.

Se così fosse, ve lo diciamo da subito, si andrebbe a realizzare uno degli Inverni più miti e siccitosi della storia recente (e non solo).

Una simile situazione comporterebbe una diffusa situazione di siccità. Per altro, lo avevamo pubblicato in passato, altre proiezioni vedono il protrarsi della fase secca sino alla prossima Estate.

Da Portale Meteo come siamo, è doveroso per noi dare al lettore il punto di vista per Febbraio a cura di un altro importante modello matematico: ECMWF – EPS – ENSEMBLE.

Le due proiezioni sono comunque, in origine delle differenti finalità, ma sono utili per i nostri scopi.

proiezioni stagionali febbraio 2016 le novita meteo fanno paura 42162 1 1 - Meteo di FEBBRAIO 2016 (nel corso del mese): novità sono orribili la fonte è la proiezione stagionale CFSv2. Siccità, CALDO

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
febbraio-–-centro-meteo-europeo:-gelo-dal-polo,-mentre-si-rafforza-il-possibile-super-freddo-dalla-russia

FEBBRAIO - Centro Meteo Europeo: GELO dal Polo, mentre si rafforza il possibile super freddo dalla RUSSIA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-alle-prese-con-un-vortice-ciclonico:-instabilita-e-clima-invernale

Italia alle prese con un vortice ciclonico: instabilità e clima invernale

25 Febbraio 2013
inverno?-svolta-meteo?-forse-ne-riparleremo-a-gennaio

Inverno? Svolta meteo? Forse ne riparleremo a gennaio

12 Dicembre 2015
italia-nelle-grinfie-anticicloniche.-si-procede-con-le-nebbie,-le-nubi-basse-e-il-clima-mite

Italia nelle grinfie anticicloniche. Si procede con le nebbie, le nubi basse e il clima mite

10 Febbraio 2011
weekend-con-vento,-ma-domenica-ulteriore-rialzo-delle-temperature

Weekend con vento, ma domenica ulteriore rialzo delle temperature

17 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.