• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Febbraio 2016 da incubo: addirittura più caldo di gennaio. Riscaldamento inarrestabile

di Ivan Gaddari
03 Mar 2016 - 10:58
in Senza categoria
A A
febbraio-2016-da-incubo:-addirittura-piu-caldo-di-gennaio.-riscaldamento-inarrestabile
Share on FacebookShare on Twitter

In attesa del sunto ufficiale del NOAA, ci sono decine di set di dati termici globali che confermano la straordinarietà dello del febbraio 2016: dovrebbe aver cancellato il record di temperatura del mese scorso. Osservando le rilevazioni non ufficiali pare che la media mensile abbia superato di un valore compreso tra 1,15 e 1,4 la media del 20° secolo e di circa 0,2 gradi quella di gennaio. Se così fosse si tratterebbe del mese più caldo di sempre. In assoluto.

Il riscaldamento si è fatto sentire soprattutto al Circolo Polare Artico, che uno scostamento dalla media – pensate un po’ – di ben 16°C! Le temperature, per lunghi tratti, si sono attestate al di pochi gradi sopra lo zero, ovvero su valori tipici di giugno. Negli Stati Uniti l’inverno è stato eccezionalmente caldo soprattutto nelle città costiere, in Europa e in molte parti dell’Asia sono caduti record termici che insistevano da tempo.

Alle Svalbard, arcipelago della Norvegia, la temperatura media mensile è risultata di 10°C superiore al normale per buona parte dell’inverno ed è per questo l’estensione del ghiaccio marino ha registrato il valore più basso di sempre per gennaio. In particolare nella zona del mare di Barents.

Secondo gli studiosi la causa non sarebbe imputabile al fenomeno di El Nino (come sostengono alcuni). Questo inciderebbe soltanto per 0,1°C sulla temperatura globale. Il processo di riscaldamento deriverebbe dalla liberazione del calore immagazzinato per oltre 2 decenni all’interno degli oceani. Non solo. L’attuale riscaldamento non avrebbe paragoni col passato e le teorie sinora sostenute andrebbero gettate dalla finestra.

febbraio 2016 da incubo addirittura piu caldo di gennaio riscaldamento inarrestabile 42778 1 1 - Febbraio 2016 da incubo: addirittura più caldo di gennaio. Riscaldamento inarrestabile

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
toscana,-neve-in-appennino,-anche-nel-senese-e-aretino

Toscana, neve in Appennino, anche nel senese e aretino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-sabato-al-nord-ovest:-quali-le-zone-interessate?

Neve sabato al Nord-Ovest: quali le zone interessate?

28 Novembre 2013
alla-siberia-lo-scettro-del-gelo,-gran-neve-sul-nord-ovest-degli-usa

Alla Siberia lo scettro del gelo, gran neve sul nord-ovest degli USA

28 Ottobre 2009
l’attenzione-si-sposta-al-centro:-attesi-forti-temporali-e-nubifragi

L’attenzione si sposta al Centro: attesi forti temporali e nubifragi

14 Ottobre 2014
una-stagione-autunnale-probabilmente-fresca-e-perturbata

Una stagione autunnale probabilmente fresca e perturbata

24 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.