• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta in Liguria, temporali nevosi tra savonese e basso Piemonte

di Massimo Aceti
05 Mar 2016 - 11:07
in Senza categoria
A A
tempesta-in-liguria,-temporali-nevosi-tra-savonese-e-basso-piemonte
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo pochi giorni di pausa è tornato il forte maltempo sul Nord Ovest italiano. Questa mattina nevica in gran parte del Piemonte fino in pianura, in alcune zone della Lombardia a bassa quota (ad esempio nel comasco) e nell’entroterra ligure di ponente.

Nel savonese è in atto lo scontro tra i freddi venti di tramontana e i miti venti marittimi che giungono dal Mar Ligure. È in questa zona di confine tra le due diverse masse d’aria, che sono in atto temporali nevosi o con graupel, e pioggia a carattere di nubifragio.

Su Savona città la temperatura è di 3°C, con forte tramontana. La pioggia caduta raggiunge i 70 mm. Sulle colline retrostanti la città cade graupel misto a fiocchi di neve e l’accumulo di pioggia raggiunge i 140 mm.

Sulla costa tra Genova e Savona si superano i 100 mm di pioggia nella zona di Varazze. Le forti precipitazioni lambiscono i quartieri di ponente di Genova, a Fabbriche, nell’immediato entroterra di Voltri, si raggiungono i 120 mm.

I temporali si stanno spostando su Genova. Sui quartieri dell’estremo ponente cittadino sta entrando la tramontana e la temperatura sta scendendo rapidamente. Ma gran parte di Genova è sotto l’influsso di venti rafficosi meridionali, con temperatura attorno a 11/12°C (ma scenderà a breve).

Nel Basso Piemonte e nell’entroterra padano savonese nevica ormai da diverse ore. Nevicate spesso a larghe falde accompagnate da temporali. Alessandria, Novi Ligure, Ovada, Acqui Terme, ovviamente nel cuneese, nevica un po’ ovunque. La Val Bormida, nel savonese, è tra le aree più colpite dalla forte nevicata, e vengono segnalati i primi problemi di percorribilità delle strade. Idem il cevasco nel cuneese.

L’ondata di maltempo, molto intensa, dovrebbe terminare, per queste zone, piuttosto rapidamente, e già nel corso della giornata odierna dovrebbero presentarsi le prime schiarite.

Torre Bormida, Cuneo

Alessandria

Pioggia e vento su Varazze (SV),webcam Limet

Ovada (AL), webcam Limet

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-affondo-freddo-invernale-in-arrivo,-ecco-le-zone-piu-colpite

Nuovo affondo freddo invernale in arrivo, ecco le zone più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-in-francia-e-scandinavia,-caldo-in-medio-oriente,-piogge-in-australia

Gelo in Francia e Scandinavia, caldo in Medio Oriente, piogge in Australia

22 Ottobre 2010
grande-gelo-in-tutta-europa.-il-clima-estremo-rigido-dell’ultima-settimana

Grande gelo in tutta Europa. Il clima estremo rigido dell’ultima settimana

5 Marzo 2018
il-sole-di-maggio-e-aria-fredda,-un-mix-ideale-per-meteo-estremo

Il sole di Maggio e aria fredda, un mix ideale per meteo estremo

5 Maggio 2019
prossimo-inverno-fra-i-piu-rigidi-del-secolo?-tesi-di-meteorologi-inglesi

Prossimo Inverno fra i più rigidi del secolo? Tesi di meteorologi inglesi

19 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.