• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Notte dell’Immacolata gelida nelle valli e pianure, mitissima in montagna e Sicilia

di Redazione Mtg
08 Dic 2016 - 12:29
in Senza categoria
A A
notte-dell’immacolata-gelida-nelle-valli-e-pianure,-mitissima-in-montagna-e-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

È l’effetto tipico dell’anticiclone invernale, quello di determinare forti inversioni termiche nelle pianure, nelle valli e anche lungo le coste basse. Al contrario in alta montagna le temperature sono mitissime, a 2000 metri anche superiori a quelle di pianura.

Così è successo stanotte, con 0°C agli oltre 2000 metri del Monte Paganella (Trentino) e del Monte Cimone (Emilia) e fino a -4,2°C delle località di pianura più fredde a cavallo tra Piemonte e Lombardia. O anche -10°C nella valle di Vipiteno e -5,8°C agli oltre 3000 metri del Plateau Rosa.

Oltre che in montagna il clima mitissima ha interessato la Sicilia, con Siracusa che ha registrato una minima di 15,7°C.

notte immacolata gelida nelle valli e pianure mitissima in montagna e sicilia 45556 1 1 - Notte dell'Immacolata gelida nelle valli e pianure, mitissima in montagna e Sicilia

Di seguito, dalla più fredda alla più calda, la lista delle temperature minime registrate quest’ultima notte in Italia:

Vipiteno -10
Tarvisio -6
Dobbiaco -5.8
Pian Rosa -5.8
Novara Cameri -4.2
Milano Malpensa -4.2
Casale Monferrato -4.2
Venezia Lido -2.7
Trento -2.6
Firenze Peretola -2.5
Ronchi Dei Legionari -2.3
Brescia Ghedi -2.2
Aviano -2.2
Istrana -2
S. Valentino Alla Muta -1.8
Milano Linate -1.8
Treviso -1.5
Passo Rolle -1.4
Torino Caselle -1.4
Arezzo -1.4
Bologna -1.3
Cervia -0.8
Rimini -0.6
Monte Scuro -0.4
Bergamo -0.3
Desenzano -0.2
Monte Paganella 0
Monte Cimone 0
Ferrara 0
Viterbo 0.2
Firenze 0.4
Lecce 0.6
Pisa 1
Gioia Del Colle 1.2
Trevico 2
Ancona 2.2
Pescara 2.2
Frontone 2.4
Serralta Di San Vito 2.4
Passo Della Cisa 3
Campobasso 3.2
Trieste 3.4
Mondovi 3.4
Monte Settepani 3.5
Matera 3.5
Grosseto 3.8
Latronico 4
Roma Fiumicino 4.1
Olbia 4.6
Foggia Amendola 4.8
Martina Franca 4.8
Torino Bric Croce 5
Pratica Di Mare 5
Monte Sant’Angelo 5
Bari Palese 5.5
Marina Di Ginosa 5.8
Napoli 6.6
Vigna Di Valle 6.8
Prizzi 6.8
Grazzanise 7.2
Catanzaro 7.2
Monte Argentario 7.6
Civitavecchia 7.8
Capo Bonifati 7.8
Palascia 8.3
San Giovanni Teatino 8.5
Alghero 8.6
Genova 8.9
Bari 9
Vieste 9.1
M. Calamita 9.2
Lamezia Terme 9.2
Santa Maria Di Leuca 9.4
Isola Palmaria 9.6
Termoli 9.8
Decimomannu 10
Capo Frasca 10.6
Capri 10.8
Cagliari 11.3
Capo Palinuro 11.6
Capo Mele 11.6
Ponza 11.8
Brindisi 11.8
Catania Fontanarossa 11.9
Punta Alice 12
Trapani 12.4
Catania Sigonella 12.4
Capo Caccia 12.4
Capo Carbonara 12.8
Capo Bellavista 13
Messina 13.2
Palermo Punta Raisi 13.7
Pantelleria 13.8
Ustica 14.8
Capo Spartivento 14.9
Siracusa 15.7

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ponte-immacolata,-sara-super-anticiclone.-poi-possibili-novita-da-est

Meteo Ponte Immacolata, sarà super anticiclone. Poi possibili novità da est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-ciclone-“hudhud”-provoca-tragiche-bufere-di-neve-sui-monti-del-nepal

Il ciclone “Hudhud” provoca tragiche bufere di neve sui monti del Nepal

17 Ottobre 2014
fulmine-colpisce-in-pieno-giocatore-durante-la-partita:-ecco-il-video-shock

Fulmine colpisce in pieno giocatore durante la partita: ecco il video shock

10 Dicembre 2014
agosto-2011:-maxi-estate-sul-mediterraneo-vs-eccessi-di-pioggia-sull’ovest-europa

Agosto 2011: Maxi estate sul Mediterraneo VS Eccessi di pioggia sull’Ovest Europa

9 Settembre 2011
caldo-anche-di-notte,-minime-oltre-i-20°c

CALDO anche di notte, minime oltre i 20°C

18 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.