• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo la neve, domenica fredda e nebbiosa nel Nord Padano

di Massimo Aceti
06 Mar 2016 - 12:38
in Senza categoria
A A
dopo-la-neve,-domenica-fredda-e-nebbiosa-nel-nord-padano
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina il meteosat fotografa una situazione meteo al Nord Italia che è ben più tipica dell’inverno che della primavera, e già nella seconda metà di febbraio si presenta raramente.

In tutta la Pianura Padana è presente uno strato di inversione termica che genera nebbie e foschie. Questo strato non è presente solo in Piemonte dove il suolo è in buona parte innevato, ma anche in zone come l’Emilia e l’Est Lombardia dove non c’è traccia di neve. Solo al Nord-Est, tra Veneto e Friuli, questa nebbia si alza e si presenta come nuvolosità, con foschie che si attenuano procedendo verso est.

Più a sud il meteo è da inizio primavera. L’aria fredda in quota causa lo sviluppo di nubi cumuliformi, già a partire dalla Liguria, dove il meteo è luminoso e prevalentemente soleggiato e le temperature sono di 7/10°C superiori rispetto a quelle che si trovano in Pianura Padana. Anche la Romagna è fuori dalle inversioni termiche, ma il meteo è nuvoloso con rovesci di pioggia.

Alle ore 12 si misurano 3°C a Parma, 4°C a Milano, Bologna, Ferrara e Bergamo, 5°C a Verona. A Torino le nebbie si stanno alzando e la temperatura misura 6°C. A Genova i gradi sono 13°C, così come a Trieste, 11°C a Rimini.

Le temperature minime della notte hanno sfiorato gli zero gradi in diverse città padane e in qualche caso sono scese sotto tale limite. -1,6°C sono stati registrati a Torino Venaria, -1,8°C a Mondovì (CN), 0°C a Piacenza, 0,2°C a Ferrara, 0,5°C a Milano Linate, 0,9°C a Bologna e Malpensa.

Nelle due foto seguenti, possiamo vedere la situazione ad Acqui Terme, con la neve caduta ieri ancora presente sui tetti e le nubi basse, e una temperatura di 0,7°C, e una quarantina di km più a sud, la luminosa giornata di Genova, con lo sviluppo di cumuli umili e mediocri e 12,5°C.

Queste grosse differenze tra nord padano e Liguria sono ben più tipiche della prima parte dell’inverno che non della fine della stagione o dell’inizio della primavera.

Acqui Terme, dalla webcam del Comune

Genova, dalla webcam di stefanome.it

Il meteo al Nord Italia si presenterà ancora invernale nel corso della prossima settimana, con nevicate che potrebbero raggiungere il piano padano o la bassa pedemontana soprattutto nel settore emiliano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-l’albero-piu-vecchio-del-mondo:-altro-che-secolare,-e-plurimillennario

Ecco l'albero più vecchio del mondo: altro che secolare, è plurimillennario

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-europa-anomalo-ultimi-7-giorni,-fra-fresco-e-super-caldo-estremo

Clima Europa anomalo ultimi 7 giorni, fra fresco e super caldo estremo

14 Maggio 2018
l’italia-spaccata-in-due:-forte-maltempo-al-nord,-caldo-estivo-in-sicilia

L’Italia spaccata in due: forte maltempo al Nord, caldo estivo in Sicilia

17 Maggio 2008
prove-di-fortino-anticiclonico-sul-mediterraneo-centrale,-ma-quante-insidie-si-scorgono-ad-ovest

Prove di fortino anticiclonico sul Mediterraneo Centrale, ma quante insidie si scorgono ad ovest

2 Agosto 2011
i-pericoli-meteo-di-maggio,-veri-e-propri-rischi
News Meteo

I pericoli METEO di Maggio, veri e propri rischi

23 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.