• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Ottobre, partenza a razzo: prima il caldo, poi anticipo di inverno

di Ivan Gaddari
01 Ott 2016 - 08:25
in Senza categoria
A A
meteo-ottobre,-partenza-a-razzo:-prima-il-caldo,-poi-anticipo-di-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

VORTICE TEMPORALESCO: se è vero che l’Italia è ancora alle prese con un robusto Anticiclone (disteso dalle Azzorre all’Europa orientale), è altrettanto vero che sul nord Africa è in atto un forte peggioramento. Aria fresca in quota si è insinuata nell’entroterra algerino e il contrasto col caldo preesistente sta dando luogo alla formazione di un grosso Vortice temporalesco. Già si vedono i primo temporali sulle Baleari ma è da sud che l’instabilità prenderà il sopravvento.

PEGGIORAMENTO IMMINENTE: l’afflusso di una massa d’aria estremamente umida e instabile causerà un’esplosione temporalesca sui mari di ponente. Le precipitazioni cominceranno in Sardegna, poi dovrebbero colpire varie zone d’Italia e in particolare i settori tirrenici. Non sono da escludere episodi temporaleschi violenti, anche a carattere di nubifragio. Ma per maggiori dettagli vi rimandiamo alla previsione a breve termine.

OTTOBRE, ESORDIO COL BOTTO: i modelli matematici di previsione mostrano dinamiche a dir poco sorprendenti. Anzitutto la crisi destabilizzante imminente durerà pochissimo: appena un giorno. Dopodiché ecco affacciarsi un sostanzioso promontorio anticiclonico che porterà alcune giornate di sole e temperature in rialzo. Le proiezioni termiche confermano un ulteriore rialzo e si andrà su valori da tarda estate. Non sono da escludere punte di 30°C e oltre in varie città d’Italia.

IMPROVVISAMENTE FREDDO: ancor più interessante la dinamica successiva. L’Alta Pressione tenderà a rafforzarsi sulla Penisola Iberica e punterà rapidamente a nordest. Si andrà a strutturare un forte blocco anticiclonico continentale con estensione in Scandinavia. Lungo il fianco orientale del muro scorrerà aria fredda proveniente addirittura dalla Russia e non appena metterà piede sull’Europa orientale si formerà un ampio vortice ciclonico. Quelle zone del Continente piomberanno in inverno, di colpo.

ANTICIPO D’INVERNO: non ci pare esagerato parlare di antipasto invernale perché le termiche che osserveremo al di là dell’Adriatico avranno tutte le carte in regola per definirsi tali. Il vortice potrebbe avanzare, in moto retrogrado, verso l’Italia e convogliare l’aria fredda anche su di noi. Toccherà rispolverare i giubbotti pesanti e dovremo valutare l’eventuale portata del maltempo. Non è ancora certo, infatti, se la goccia fredda punterà il Mediterraneo o se sceglierà di transitare a nord delle Alpi. Vedremo.

meteo ottobre partenza col botto prima il caldo poi anticipo di inverno 44921 1 1 - Meteo Ottobre, partenza a razzo: prima il caldo, poi anticipo di inverno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ghiacci-alpini-verso-l’antartide:-ecco-i-perche-di-questo-lungo-viaggio

Ghiacci Alpini verso l'Antartide: ecco i perché di questo lungo viaggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporanei-disturbi-all’anticiclone,-isolati-temporali-sulle-alpi-orientali

Temporanei disturbi all’anticiclone, isolati temporali sulle Alpi Orientali

11 Aprile 2015
dry-line-sul-lazio

Dry-line sul Lazio

10 Novembre 2007
falle-bariche-iberiche-e-mediterranee-persistenti:-gli-anticicloni-passano-a-nord

Falle bariche iberiche e mediterranee persistenti: gli anticicloni passano a nord

17 Settembre 2009
meteo-lungo-termine:-possibilita-di-inverno-precoce-dai-centri-di-calcolo

Meteo Lungo Termine: possibilità di Inverno precoce dai Centri di Calcolo

25 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.