• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prossima settimana tra grandi piogge e nubifragi. Ma su quali regioni?

di Ivan Gaddari
02 Set 2016 - 09:12
in Senza categoria
A A
prossima-settimana-tra-grandi-piogge-e-nubifragi.-ma-su-quali-regioni?
Share on FacebookShare on Twitter

prossima settimana tra grandi piogge e nubifragi ma su quali regioni 44644 1 1 - Prossima settimana tra grandi piogge e nubifragi. Ma su quali regioni?
Al momento la traiettoria del Vortice di Bassa Pressione proveniente dall’Europa nordorientale sembra dover penalizzare maggiormente i settori orientali e il Centro Sud. Ma non è detto che cammin facendo possano subentrare variazioni in grado di cambiare repentinamente entità e distribuzione dei fenomeni. Ragion per cui cercheremo di tenervi aggiornati qualora dovessero realizzarsi cambiamenti importanti.

Ciò detto – premessa a nostro avviso doverosa – la mappa che vi proponiamo si riferisce alle precipitazioni settimanali dal 02 al 09 settembre. Va detto che il maltempo prenderà piede a partire da lunedì prossimo e dovrebbe avere il suo apice tra il 6 e il 9. Confermiamo, o meglio, il modello conferma accumuli di circa 100 mm dalla Romagna in giù. Addirittura tra Marche e Abruzzo, in Salento e sul Tirreno meridionale si potrebbero raggiungere punte di 150 mm.

Diciamo che potrebbe piovere tanto su gran parte del Centro Sud (Sicilia compresa) e sulle Alpi orientali, meno al Nordovest e Sardegna. Ma lo ripetiamo, occorre andarci coi piedi di piombo perché la situazione potrebbe cambiare repentinamente nei prossimi giorni.

prossima settimana tra grandi piogge e nubifragi ma su quali regioni 44644 1 1 - Prossima settimana tra grandi piogge e nubifragi. Ma su quali regioni?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’uragano-hermine-sta-per-colpire-la-florida.-l’ultimo-ciclone-nel-2001,-attesi-danni-ingenti

L'uragano Hermine sta per colpire la Florida. L'ultimo ciclone nel 2001, attesi danni ingenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-temporali-piu-forti-in-arrivo-sul-nord-ovest,-peggioramento

Ondata di temporali più forti in arrivo sul Nord-Ovest, peggioramento

12 Giugno 2015
meteo-italia:-tre-giorni-di-caldo-africano-a-oltre-40°c.-temporali-verso-il-nord

Meteo Italia: TRE GIORNI di caldo africano a oltre 40°C. Temporali verso il Nord

11 Agosto 2019
bbrrr-che-freddo!-gelo-in-mezza-europa,-prima-gelata-a-milano

Bbrrr che freddo! Gelo in mezza Europa, prima gelata a Milano

12 Novembre 2016
meteo:-il-freddo-verra-spazzato-via-presto,-vi-sveliamo-dove-fara-piu-caldo
News Meteo

Meteo: il freddo verrà spazzato via presto, vi sveliamo dove farà più caldo

28 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.