• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vostok, ecco la media di dicembre

di Stefano Di Battista
05 Feb 2005 - 20:11
in Senza categoria
A A
vostok,-ecco-la-media-di-dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

La targa che ricorda i nomi del personale che, il 21 luglio 1983, registrò la temperatura record di -89,2 °C alla base Vostok. Fonte: www.atmos.washington.edu.
E’ risultata un po’ più bassa di quanto anticipato in www.meteogiornale.it/news/read.php?id=10128 la temperatura media della base antartica Vostok. Il valore ufficiale di fonte russa, pubblicato ieri nel “Catalogue of Russian Federation Antarctic Mateorology data”, è di -29,6 °C: il che ne fa, comunque, il dicembre più caldo dal 1990 e il quarto della serie storica.

Dal punto di vista complessivo, anche il 2004 è apparso un anno caldo ai 3.488 metri di quota della base. Premesso che le osservazioni sono state interrotte dal 24 febbraio 2003 al 7 febbraio 2004, e che quindi non si dispone dell’intera media annuale, il confronto può essere attuato sui dieci mesi del periodo marzo – dicembre:
2002 -58,2 °C
2004 -57,7 °C
Va notato altresì che il 2002 è stato un anno in cui la media (-54,7 °C) era rimasta sopra la norma (-55,3 °C).

Per chiudere il discorso statistico sul 2004, sono stati soltanto due i mesi sotto la norma (tra parentesi lo scarto dalla media pluriennale):
giugno -65,8 °C (-0,4 °C)
luglio -70,3 °C (-3,3 °C)
Tutti gli altri hanno invece avuto uno scarto positivo, che è stato massimo ad agosto (+5,7 °C).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dwd:-entra-il-freddo-dalla-porta-della-bora

DWD: Entra il freddo dalla porta della bora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-perturbato,-il-meteo,-diviene-instabile.-lento-miglioramento

Da perturbato, il meteo, diviene instabile. Lento miglioramento

15 Settembre 2008
arriva-l’aria-fredda:-clima-pungente,-previste-prime-minime-sotto-i-10°

Arriva l’ARIA FREDDA: clima pungente, previste prime minime sotto i 10°

12 Settembre 2012
verso-la-fine-del-caldo-anomalo:-prospettive-invernali-per-mezza-europa

Verso la fine del caldo anomalo: prospettive invernali per mezza Europa

29 Marzo 2012
meteo-d’inizio-settimana-tra-vento,-freddo,-piogge-e-neve

Meteo d’inizio settimana tra vento, FREDDO, PIOGGE e NEVE

17 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.