• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Super tifone Chaba punta il Giappone e la Corea del Sud. E’ massima allerta

di Ivan Gaddari
04 Ott 2016 - 09:58
in Senza categoria
A A
il-super-tifone-chaba-punta-il-giappone-e-la-corea-del-sud.-e’-massima-allerta
Share on FacebookShare on Twitter

il super tifone chaba punta il giappone e la corea del sud e massima allerta 44967 1 1 - Il Super tifone Chaba punta il Giappone e la Corea del Sud. E' massima allerta
Sebbene i modelli meteorologici non prevedessero un’evoluzione simile, il Ciclone tropicale Chaba è diventato un super tifone di categoria 5, con venti a oltre 265 chilometri orari. L’occhio si trova a poco più di 100 km da Okinawa (Giappone).

Gran parte dell’arcipelago giapponese è già sotto gli effetti di Chaba, in particolare le isole più meridionali (come Okinawa), dove si registrano piogge torrenziali. Le autorità giapponesi stanno correndo ai ripari, ordinando l’evacuazione di oltre 320 mila persone nelle zone più a rischio.

Fortunatamente le previsioni ufficiali indicano un graduale indebolimento del super tifone, che nel momento in cui giungerà a destinazione dovrebbe aver già cominciato la fase di transizione extra tropicale. Va detto che c’è ancora estrema incertezza sulla traiettoria esatta: ad esempio, secondo il Met Office (Gran Bretagna) il ciclone dovrebbe colpire soprattutto la Corea del Sud. Ciò che appare pressoché scontato, al momento, è che Chaba transiti a ridosso dell’isola di Kyushu (la terza isola più grande del Giappone) come categoria 3 (venti di almeno 178 chilometri all’ora) dopodiché è difficile prevederne con previsione l’evoluzione.

il super tifone chaba punta il giappone e la corea del sud e massima allerta 44967 1 1 - Il Super tifone Chaba punta il Giappone e la Corea del Sud. E' massima allerta

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mix-di-freddo-anomalo-e-maltempo.-fino-a-quando-continuera?-le-ultimissime

Mix di freddo anomalo e maltempo. Fino a quando continuerà? Le ultimissime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-eventi-meteorologici-piu-significativi-avvenuti-nel-mondo-nei-primi-venti-giorni-di-questo-maggio-2005!

Gli eventi meteorologici più significativi avvenuti nel Mondo nei primi venti giorni di questo Maggio 2005!

25 Maggio 2005
domenica-primi-cenni-di-crisi-anticiclonica.-in-quanti-diranno-“finalmente”?-e-quanti-“che-peccato”?

Domenica primi cenni di crisi anticiclonica. In quanti diranno “finalmente”? E quanti “che peccato”?

18 Novembre 2009
meteo-estremo,-in-oman-la-temperatura-minima-mondiale-piu-alta-di-sempre

Meteo estremo, in Oman la temperatura minima mondiale più alta di sempre

28 Giugno 2018
meteo-genova:-nubi-in-aumento,-possibili-piogge-nel-weekend

Meteo GENOVA: NUBI in aumento, possibili piogge nel weekend

13 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.