• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anomalie in Stratosfera, dove il Vortice Polare arranca. Porte spalancate all’Artico?

di Ivan Gaddari
10 Nov 2016 - 08:52
in Senza categoria
A A
anomalie-in-stratosfera,-dove-il-vortice-polare-arranca.-porte-spalancate-all’artico?
Share on FacebookShare on Twitter

Come già sottolineato in precedenti articoli, stiamo assistendo ad anomalie che rischiano realmente di ripercuotersi sulle condizioni meteo climatiche delle prossime settimane. Come? Portandoci freddo anticipato.

Sembra infatti che alcuni modelli matematici di previsione, pur a fasi alterne, stiano iniziando a fiutare qualcosa d’interessante. Non ci stiamo limitando alla solita previsione per il nostro orticello, no. Stiamo parlando di manovre a più ampio respiro sul continente euroasiatico. Poi, ovvio, i riflessi potrebbero giungere sino alle nostre latitudini.

Possiamo dirvi che in Stratosfera persistono anomalie importanti che potrebbero condurci a un improvviso riscaldamento. Ovviamente è un’ipotesi, non una certezza. Non scordiamolo mai. Certo è che l’andamento delle temperature a vari livelli (da 01 sino a 70 hPa) mostra una tendenza mensile al riscaldamento. In alcuni casi si stanno raggiungendo temperature record, che per novembre è assolutamente anomalo.

anomalie in stratosfera dove il vortice polare arranca porte spalancate allartico 45263 1 1 - Anomalie in Stratosfera, dove il Vortice Polare arranca. Porte spalancate all'Artico?

Spostandoci in troposfera, quindi ai piani inferiori, non scordiamoci delle imponenti anomalie termiche positive nella regione artica. Anche questo è un elemento non trascurabile e che potrebbe riverberarsi sulle dinamiche meteo climatiche del nord Europa.

Sarà interessante osservare se quanto sta accadendo al Vortice Polare Stratosferico sarà in grado di propagarsi al Vortice Polare Troposferico. Alcuni esperti del settore hanno opinioni assai interessanti a riguardo. Possiamo citare, ad esempio, Judah Cohen che nel suo profilo twitter ha paragonato la configurazione attesa con quella del gennaio 2006. In quel caso registrammo varie ondate artiche e polari marittime in ampi tratti del Continente sino alle medie latitudini (ecco la mappa tratta proprio dal profilo di Cohen)

anomalie in stratosfera dove il vortice polare arranca porte spalancate allartico 45263 1 2 - Anomalie in Stratosfera, dove il Vortice Polare arranca. Porte spalancate all'Artico?

Si può concludere, quindi, che se le dinamiche descritte trovassero sbocco nelle prossime settimane potrebbero verificarsi precoci ondate di freddo artico e polare a seguito di blocchi anticiclonici imponenti. L’Italia rientrerà nei giochi? Vedremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-forte-peggioramento-da-domenica,-seguira-grande-cambiamento-meteo-a-meta-novembre

Nuovo forte peggioramento da domenica, seguirà grande cambiamento meteo a metà novembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
comunicato-stampa:-aggiornamento-del-9-febbraio

Comunicato stampa: aggiornamento del 9 febbraio

9 Febbraio 2012
alta-pressione-in-grande-spolvero

ALTA PRESSIONE in grande spolvero

10 Maggio 2012
incursione-perturbata-e-neve-fino-a-quote-basse.-ora-incombe-fase-piu-mite

Incursione perturbata e neve fino a quote basse. Ora incombe fase più mite

21 Dicembre 2012
estate-mediterranea-prima-del-riscaldamento-globale:-un-ritratto-meteo-di-serenita
News Meteo

Estate Mediterranea Prima del Riscaldamento Globale: un ritratto METEO di serenità

25 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.