• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte peggioramento meteo, in arrivo super temporali da est. Crollo temperature

di Ivan Gaddari
05 Set 2016 - 23:01
in Senza categoria
A A
forte-peggioramento-meteo,-in-arrivo-super-temporali-da-est.-crollo-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

Il weekend ha regalato scampoli di splendida estate per milioni e milioni d’italiani. Chi è in ferie avrà potuto apprezzare condizioni meteo climatiche ideali tanto al mare quanto in montagna. Forse sulle coste ha fatto un po’ più caldo del solito, ma a dar fastidio è stata soprattutto l’afa.

Ma già da ieri sera vi sarete accorti che qualcosa sta cambiando. Si sono viste nubi a sprazzi, qualche precipitazione e un rinforzo del vento. E’ il chiaro sintomo dell’approssimarsi di una perturbazione, o meglio, di un Vortice di Bassa Pressione che si installerà sui mari del sud Italia e darà luogo alla temibile ondata di maltempo. Temibile perché confermiamo l’alto rischio nubifragi – oltre ovviamente ai super temporali – in varie regioni.

OGGI I PRIMI FENOMENI: a breve registreremo un peggioramento nelle regioni di Nordest, a seguire sulle adriatiche dove ci aspettiamo dei temporali localmente intensi. Probabili degli sconfinamenti sul Tirreno centro meridionale e nel nord della Sicilia. Altrove tempo tutto sommato discreto.

MARTEDI’ SI ENTRA NEL VIVO DEL MALTEMPO: va detto che gli ultimissimi aggiornamenti previsionali confermano il maggiore coinvolgimento di alcune regioni a discapito di altre. Nordovest, Toscana, coste laziali e Sardegna occidentale dovrebbero rimanere al di fuori delle precipitazioni, pur senza escludere occasionali sorprese.

Dovremo prestare particolare attenzione alla fascia compresa tra Marche e Puglia, ma anche ai settori ionici di Calabria e Sicilia. Zone, queste, dove il rischio “nubifragi” sarà maggiore e nell’arco di 3-4 giorni potranno cadere oltre 100 mm di pioggia. Addirittura potranno esserci dei picchi superiori a 150 mm, il che non ci lascia per nulla tranquilli.

Ovviamente attendiamoci forti venti – in prevalenza orientali – e un corposo abbassamento delle temperature. Insomma, laddove il maltempo colpirà duro si percepiranno i primi inequivocabili segnali d’autunno.

ULTERIORI TENDENZE: per un miglioramento occorrerà attendere il weekend, allorquando potrebbe riaffacciarsi l’Anticiclone. L’estate, per gli amanti delle belle giornate, non è ancora finita.

forte peggioramento meteo in arrivo super temporali da est crollo temperature 44668 1 1 - Forte peggioramento meteo, in arrivo super temporali da est. Crollo temperature

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-meteo,-tracollo-temperature-martedi:-cali-fino-a-8/10-gradi

Ultime meteo, tracollo temperature martedì: cali fino a 8/10 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stati-uniti-fra-gran-caldo,-temporali-nevosi-e-gelo

Stati Uniti fra gran caldo, temporali nevosi e gelo

1 Dicembre 2006
le-eruzioni-solari-“ripuliscono”-la-terra-dalle-nuvole

Le eruzioni solari “ripuliscono” la Terra dalle nuvole

8 Ottobre 2009
blocco-instabile-agisce-tra-balcani-e-sud-italia,-anche-oggi-rovesci-e-temporali

Blocco instabile agisce tra Balcani e Sud Italia, anche oggi rovesci e temporali

25 Giugno 2009
cina,-centinaia-di-migliaia-gli-evacuati-per-il-tifone-haitang

Cina, centinaia di migliaia gli evacuati per il tifone Haitang

21 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.