• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticipo inverno, svolta meteo clamorosa. Fino a quando? Ultimissime novità

di Mauro Meloni
04 Ott 2016 - 23:54
in Senza categoria
A A
anticipo-inverno,-svolta-meteo-clamorosa.-fino-a-quando?-ultimissime-novita
Share on FacebookShare on Twitter

METEO RIBALTONE, OTTOBRE PRONTO A SORPRENDERE – Non sarà tanto un avvento d’autunno, quanto un quasi inverno. Questa prima parte d’ottobre mostrerà colpi di scena a più riprese, con una serie d’impulsi freddi da est in scorrimento sul bordo meridionale dell’anticiclone scandinavo. Le correnti in discesa dall’Artico Russo stanno alimentando un vortice sul cuore dell’Europa e determineranno un’ondata di freddo davvero molto importante ed estesa, in virtù del flusso di correnti di provenienza continentale e del blocco della circolazione perturbata atlantica. L’elemento saliente che emerge dalle ultime elaborazioni è legato al fatto che questo imponente cambio di circolazione non sarà poi mordi e fuggi, ma rischia di lasciare un’impronta davvero indelebile nell’andamento meteo di ottobre.

METEO DA ANTICIPO D’INVERNO, MA QUANTO FARA’ FREDDO? – Il riferimento generale è ovviamente a quel che accadrà in generale sul cuore dell’Europa e non nello specifico sull’Italia, sebbene anche il nostro Paese risentirà pesantemente degli effetti dell’anomala circolazione fredda orientale. Va detto che però sull’Italia si verranno a scontrare masse d’aria diverse e questo metterà in gioco pericolosi contrasti, dettati proprio dallo scontro degli impulsi freddi orientali con l’aria molto più mite sul Mediterraneo. Questo andrà a creare i presupposti per frequente instabilità, se non maltempo, con ciclogenesi sui mari italiani. Si svilupperanno perturbazioni e, dopo un primo peggioramento, anche il prossimo weekend trascorrerà con ombrello per piogge e temporali, specie al Centro-Sud.

TENDENZA METEO, FREDDO ED INSTABILITA’ PROLUNGATI– Non si attendono particolari novità nel corso della prossima settimana, con ancora lo scorrimento d’aria dalla Russia verso l’Europa Centrale, richiamata dall’azione combinata del potente anticiclone scandinavo e della depressione tra Balcani e Mediterraneo. Un’anomalia per il periodo autunnale, che risulterà quindi persistente: al posto del tradizionale flusso umido oceanico, domineranno i flussi orientali nell’ambito di una configurazione da pieno inverno. Tra il 12 ed il 15 ottobre non si esclude che il vortice ciclonico freddo possa piombare direttamente sull’Italia, con ulteriore calo termico e maltempo. A complicare ulteriormente lo scenario potrebbe persino intervenire un’area ciclonica ben più mite atlantica dalla Penisola Iberica.

Evoluzione meteo per l'inizio della seconda decade mensile, ancora con circolazione fredda orientale sul cuore d'Europa e con inevitabili riflessi anche sull'Italia.

CONCLUSIONI – Le vere perturbazioni atlantiche resteranno in disparte e gran parte d’Europa vivrà scenari tipici invernali. Ci fossimo trovati a dicembre o gennaio, si starebbe parlando della previsione di una lunga fase di freddo, se non gelo. Questa prima metà di ottobre si preannuncia quindi fortemente anomala e le piogge attese sull’Italia non verranno veicolate da perturbazioni atlantiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolo-“meteosat”:-vortici-ciclonici-assediano-l’europa-e-minacciano-l’italia

Spettacolo "Meteosat": Vortici ciclonici assediano l'Europa e minacciano l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
breve-intermezzo-atlantico,-poi-di-nuovo-africa

Breve intermezzo Atlantico, poi di nuovo Africa

7 Giugno 2013
il-treno-perturbato-dall’atlantico-portera-nubi-e-piogge-diffuse,-localmente-intense

Il treno perturbato dall’Atlantico porterà nubi e piogge diffuse, localmente intense

7 Febbraio 2007
motore-depressionario-sulle-isole-britanniche:-tentacoli-instabili-gia-allungati-fino-al-nord-italia

Motore depressionario sulle Isole Britanniche: tentacoli instabili già allungati fino al Nord Italia

11 Agosto 2010
fine-aprile-ancora-instabile,-per-inizio-maggio-espansione-anticiclonica

Fine Aprile ancora instabile, per inizio Maggio espansione anticiclonica

27 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.