• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali a partire da Nord: meteo cambia, super caldo agli sgoccioli

di Mauro Meloni
01 Ago 2016 - 00:04
in Senza categoria
A A
forti-temporali-a-partire-da-nord:-meteo-cambia,-super-caldo-agli-sgoccioli
Share on FacebookShare on Twitter

ONDATA DI CALDO E PICCHI A 40 GRADI, PRIME NOVITA’ METEO – Il primo maxi esodo per le vacanze è da bollino rosso, con la canicola su gran parte d’Italia che non facilita certo gli spostamenti: oltre alle temperature elevate, bisogna fare i conti anche con l’afa, che determina la percezione di un caldo ancora più intenso. L’apice del caldo, atteso fra quest’oggi e lunedì, porterà punte fino a 40 gradi in qualche località interna del Sud e delle Isole. Al Nord si stanno già facendo invece strada i primi temporali, legati a sbuffi d’aria fresca in quota che contrastano con l’aria molto calda ed umida preesistente. E’ il segnale un peggioramento che ad inizio settimana coinvolgerà parte del Centro-Nord. Assieme ai temporali, giungerà anche l’aria fresca con un moderato calo delle temperature. L’ondata di caldo sarà quindi forte, ma di breve durata.

IL METEO DI DOMENICA 31 LUGLIO – Primi forti temporali in queste ore mattutine su parte del Nord, in spostamento dall’Alta Lombardia verso Trentino e Veneto Occidentale. Coinvolte anche alcune aree pedemontane e di pianura. Quella odierna sarà comunque una giornata ancora estremamente rovente: la calura risulterà particolarmente intensa ovunque specie dall’Emilia Romagna a tutto il Centro-Sud che verrà maggiormente investito dalla parte più intensa dell’ondata africana, con punte di 36-38 gradi ed anche oltre in Sardegna. Una seconda violenta ondata temporalesca è attesa dal pomeriggio odierno e coinvolgerà gran parte delle aree prealpine, ma con sfondamento più deciso in direzione della fascia pedemontana e di parte delle pianure a nord del Po. Non sono esclusi fenomeni di forte intensità, con grandine e colpi di vento.

forti temporali dal nord meteo cambia super caldo stop 44380 1 1 - Forti temporali a partire da Nord: meteo cambia, super caldo agli sgoccioli

METEO INIZIO AGOSTO, TEMPORALI E CALO TERMICO – La svolta meteo si concretizzerà in modo più evidente in avvio di settimana, quando il peggioramento entrerà nel vivo. I temporali rinfrescanti si trasferiranno infatti verso il Centro Italia, con rovesci ed acquazzoni più probabili e frequenti su aree interne e montuose. Variabilità è attesa al Nord, con precipitazioni attese soprattutto in Emilia Romagna e sulle Alpi. Il picco di caldo, seppur smorzato rispetto alle precedenti proiezioni, si farà ancora sentire al Sud e sulle Isole Maggiori con qualche punta superiore ai 35-36 gradi. Nella giornata di martedì l’instabilità sfonderà anche verso le regioni meridionali, con rovesci e temporali non solo a ridosso dei monti ma localmente fin su alcune zone costiere. Le temperature caleranno ed il gran caldo concederà una tregua.

forti temporali dal nord meteo cambia super caldo stop 44380 1 2 - Forti temporali a partire da Nord: meteo cambia, super caldo agli sgoccioli

ULTERIORI TENDENZE – Da metà settimana osserveremo un ritorno dell’anticiclone e del meteo estivo, ma stavolta senza particolari eccessi di caldo. Il Nord potrà essere disturbato da ulteriori infiltrazioni instabili, con passaggi di temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-temporali-sull’alto-adriatico!-arrivano-sulla-riviera-romagnola

Che temporali sull'alto Adriatico! Arrivano sulla riviera romagnola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-africano-via-dall’italia-per-un-po’

Gran caldo africano via dall’Italia per un po’

21 Giugno 2013
instabilita-in-cammino-verso-sud-e-sicilia,-altri-rovesci-in-sardegna.-bel-tempo-al-centro-nord

Instabilità in cammino verso Sud e Sicilia, altri rovesci in Sardegna. Bel tempo al Centro Nord

9 Aprile 2010
nucleo-perturbato-verso-sud,-ancora-instabilita-diffusa-domani-e-lunedi

Nucleo perturbato verso sud, ancora instabilità diffusa domani e lunedì

19 Settembre 2009
ondata-di-caldo-record-tra-brasile,-paraguay,-argentina-e-bolivia

Ondata di caldo record tra Brasile, Paraguay, Argentina e Bolivia

17 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.