• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alghe Bioluminescenti: spettacolo incredibile ma preoccupante. Ecco perché

di Ivan Gaddari
11 Apr 2016 - 10:55
in Senza categoria
A A
alghe-bioluminescenti:-spettacolo-incredibile-ma-preoccupante.-ecco-perche
Share on FacebookShare on Twitter

alghe bioluminescenti spettacolo incredibile ma preoccupante ecco perche 43229 1 1 - Alghe Bioluminescenti: spettacolo incredibile ma preoccupante. Ecco perché
A cavallo tra l’inverno e la primavera, soprattutto nei primi giorni d’aprile, migliaia di turisti si ritrovano nel Mar Cinese Meridionale e più precisamente sulla spiaggia di Shenzhen. Ci si incontra di notte per ammirare un fenomeno insolito: l’acqua assume un’incredibile colorazione “blu fluo”. Il colore è quello soltanto nelle ore notturne, mentre di giorni sarebbe possibile osservare facilmente un tappeto d’alghe rosse che si stagliano a ridosso della costa.

Si tratta delle cosiddette alghe “bioluminescenti” (Noctiluca scintillans), che trovano le condizioni favorevoli per la fioritura tra fine inverno e inizio primavera. Questo tipo di alghe sono conosciute in diverse regioni del mondo: oltre anel sud della Cina, uno dei posti più noti al mondo è l’isola Vaadhoo delle Maldive. Ma il fenomeno può essere osservato anche sulle coste dell’Australia, in Malesia e in Florida.

Al di là della spettacolarità del fenomeno, le alghe rosse sono spesso associate a un elevato grado di inquinamento e all’aumento della temperatura delle acque oceaniche. Gli esperti lo ritengono una minaccia per l’ecosistema delle acque perché troppe alghe di questo genere possono portare alla morte di molte specie ittiche.

alghe bioluminescenti spettacolo incredibile ma preoccupante ecco perche 43229 1 1 - Alghe Bioluminescenti: spettacolo incredibile ma preoccupante. Ecco perché

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-mare-si-tinge-di-“blu-elettrico”:-lo-spettacolare-fenomeno-delle-bioluminescenze

Il mare si tinge di "blu elettrico": lo spettacolare fenomeno delle bioluminescenze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-europa:-mostruose-anomalie-termiche-dell’ondata-di-caldo

Meteo in Europa: mostruose anomalie termiche dell’ondata di caldo

26 Giugno 2019
africa-e-atlantico-si-contenderanno-la-scena

Africa e Atlantico si contenderanno la scena

17 Marzo 2010
europa-divisa:-freddo-e-neve-sulle-alpi,-caldo-nei-balcani.-freddo-quasi-record-in-antartide

Europa divisa: freddo e neve sulle Alpi, caldo nei Balcani. Freddo quasi record in Antartide

24 Marzo 2014
emergenza-frane:-in-provincia-di-brescia-danni-per-900-mila-euro

Emergenza frane: in provincia di Brescia danni per 900 mila Euro

19 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.