• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altra giornata di temporali, in serata peggiora forte al Nord

di Ivan Gaddari
08 Giu 2016 - 08:55
in Senza categoria
A A
altra-giornata-di-temporali,-in-serata-peggiora-forte-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

altra giornata di temporali in serata peggiora forte al nord 43864 1 1 - Altra giornata di temporali, in serata peggiora forte al Nord
L’instabilità tipicamente estiva continuerà a interessare il nostro Paese, con temporali che dal pomeriggio coinvolgeranno molte aree montuose e limitrofe. Come già accaduto i giorni scorsi, i fenomeni riusciranno a sconfinare sovente anche in pianure e localmente sulle coste. Come se non bastasse oltre al riscaldamento diurno ecco che in serata subentrerà altro carburante: l’aria fresca nordica.

Fresco che valicherà le Alpi e che si getterà sul Nord Italia innescando un più severo peggioramento. L’analisi delle precipitazioni previste, dalle ore 09 alla mezzanotte del 09 giugno, conferma in toto quanto scritto. Si osservi la mappa:

altra giornata di temporali in serata peggiora forte al nord 43864 1 1 - Altra giornata di temporali, in serata peggiora forte al Nord

Non possiamo non partire dalle regioni settentrionali. Qui, come detto, l’instabilità che andrà a scatenarsi a partire dalle Alpi si propagherà rapidamente in pianura. Scorgiamo accumuli davvero imponenti, con picchi talvolta superiori a 50 mm (specie su Lombardia, Nordest ed anche interne del Levante Ligure sin sull’Appennino tosco emiliano). Si tratterà di fenomeni temporaleschi, particolarmente intensi e in grado di produrre grandine. Quindi massima prudenza.

Poi avremo dell’instabilità lungo la dorsale appenninica, anche intensa, con possibili sconfinamenti a ridosso delle coste tirreniche e sulla Calabria ionica. Superfluo dirvi che anche in questo caso non mancheranno precipitazioni grandinigene e colpi di vento. Andrà decisamente meglio nelle due Isole Maggiori, pur senza escludere qualche rapido acquazzone pomeridiano nei maggiori massicci montuosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
londra-colpita-e-“affondata”-da-violenti-temporali

Londra colpita e "affondata" da violenti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’autunno:-precoce-avvio-di-stagione,-neve-sulle-alpi.-piu-avanti-fara-piu-freddo

Meteo d’autunno: precoce avvio di stagione, neve sulle Alpi. Più avanti farà più freddo

10 Settembre 2017
tenace-cupola-anticiclonica,-flessione-termica-al-sud

Tenace cupola anticiclonica, flessione termica al Sud

9 Settembre 2008
l’instabilita-polare-aggira-le-alpi-e-si-tuffa-nei-nostri-mari-meridionali

L’instabilità polare aggira le Alpi e si tuffa nei nostri mari meridionali

26 Marzo 2009
scorribande-perturbate-atlantiche-lambiscono-l’italia:-piogge-al-nord

Scorribande perturbate atlantiche lambiscono l’Italia: piogge al Nord

9 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.