• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cosa accadrà la prossima settimana? Perché il maltempo potrebbe durare a lungo?

di Ivan Gaddari
08 Ott 2016 - 11:10
in Senza categoria
A A
cosa-accadra-la-prossima-settimana?-perche-il-maltempo-potrebbe-durare-a-lungo?
Share on FacebookShare on Twitter

cosa accadra la prossima settimana perche il maltempo potrebbe durare a lungo 45003 1 1 - Cosa accadrà la prossima settimana? Perché il maltempo potrebbe durare a lungo?

Le dinamiche che hanno caratterizzato quest’ultima settimana, a livello continentale, segnano un chiaro cambio di marcia. L’autunno sta accelerando e in un certo qual senso fin troppo. Quel che è successo sull’Europa orientale andrebbe annoverato nella casistica barica invernale, mentre ciò che dovrebbe marchiare ottobre è ben più a ovest, in Atlantico. Ciò detto, quel che più ci interessa è quanto avverrà nel corso della prossima settimana: rischiamo condizioni di maltempo persistente. Perché? Scopriamolo.

cosa accadra la prossima settimana perche il maltempo potrebbe durare a lungo 45003 1 1 - Cosa accadrà la prossima settimana? Perché il maltempo potrebbe durare a lungo?

La mappa Multimodel, proiettata al 12 ottobre, evidenzia un ampio vortice di Bassa Pressione tra l’Europa centrale e l’Italia settentrionale. Si tratta dell’ex Vortice balcanico, che una volta spostatosi a ovest riceverà apporti energetici corrispondenti a impulsi instabili atlantici. Va detto che al suo interno, pur smorzato, conterrà ancora una parte del freddo artico e ciò determinerà un abbassamento delle temperature sulle nostre regioni centro settentrionali. Oltre al maltempo, quindi, farà anche un po’ freddo e arriverà la neve sulle Alpi.

Quanto durerà? Beh, sicuramente andrà avanti per gran parte della prossima settimana dopo dovremo valutare le possibili interferenze atlantiche perché il blocco anticiclonico occidentale non sembra avere le carte in regola per resistere agli assalti perturbati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-da-ovest-approfittera-del-freddo-da-est:-meteo-in-peggioramento,-maltempo-duraturo

Perturbazione da ovest approfitterà del freddo da est: meteo in peggioramento, maltempo duraturo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa,-clima-resta-molto-caldo-nonostante-la-burrasca

Meteo Europa, clima resta molto caldo nonostante la burrasca

27 Agosto 2018
inizio-d’inverno-freddo-e-nevoso-in-giappone

Inizio d’inverno freddo e nevoso in Giappone

15 Dicembre 2005
instabilita-si-attarda-al-centro-sud,-da-ovest-fa-capolino-l’alta-pressione

Instabilità si attarda al Centro-Sud, da ovest fa capolino l’alta pressione

7 Maggio 2012
caldo-estremo-d’inizio-agosto-2017,-fu-un’ondata-da-record-senza-precedenti

CALDO ESTREMO d’inizio Agosto 2017, fu un’ondata da record senza precedenti

4 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.