• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il trend meteo sino a fine novembre: maltempo, perturbazioni, anche freddo

di Ivan Gaddari
13 Nov 2016 - 22:02
in Senza categoria
A A
il-trend-meteo-sino-a-fine-novembre:-maltempo,-perturbazioni,-anche-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

PICCOLA TREGUA: la perturbazione che stava causando precipitazioni lungo l’Adriatico e al Sud – con delle nevicate a quote attorno agli 800/1000 metri – si sta allontanando verso est. Ciò determina un miglioramento meteo evidente e dopo giorni di nubi e piogge a ripetizione, avremo una pausa un po’ più consistente. Ma non illudiamoci, perché fin da domenica osserveremo un nuovo cambiamento.

ENNESIMA PERTURBAZIONE, MA CON DINAMICHE DIVERSE: come ben saprete gran parte della settimana in corso ha risentito dalla profonda crisi ciclonica – alimentata da aria fredda – che ha colpito l’Europa occidentale e settentrionale. Il freddo è passato anche su di noi, ma ora è in atto una modifica sostanziale dello scenario. Almeno nel Mediterraneo. L’Alta delle Azzorre sta provando infatti a rimettere il naso sulla Penisola Iberica, ma sarà un tentativo assai timido tant’è che una perturbazione da nord si insinuerà proprio sulle sponde orientali della Penisola Iberica pilotando un peggioramento a partire dalla Sardegna.

INSTABILITA’ E TEMPERATURE IN RIALZO: la perturbazione di cui sopra, che fino a qualche giorno fa veniva indicata in fuga sul nord Africa, tornerà sui suoi passi provocando un peggioramento più diffuso nella prima metà della prossima settimana. Peggioramento che verrà accompagnato da un generale rialzo delle temperature, orientate a ripresentarsi su valori più consoni al periodo.

INTERESSANTI PROSPETTIVE PER L’ULTIMA DECADE: osservando i vari modelli matematici di previsione abbiamo conferma di nuove manovre meridiane in ultima decade. Che vuol dire? Che l’Alta delle Azzorre se ne starà in Atlantico e proverà a spingersi a nord, facilitando lo scivolamento di una massa d’aria fredda artica verso l’Europa centrale. Dovremo capire se avrà la forza di penetrare nel Mediterraneo, in quel caso si realizzerebbero condizioni meteo climatiche prettamente invernali. Al contrario, si potrebbe comunque registrare un peggioramento tardo autunnale che si proietterebbe verso un’ultima decade di novembre decisamente vivace.

il trend meteo sino a fine novembre maltempo perturbazioni anche freddo 45291 1 1 - Il trend meteo sino a fine novembre: maltempo, perturbazioni, anche freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente-peggioramento-meteo.-verso-forte-maltempo-in-avvio-di-settimana

Imminente peggioramento meteo. Verso forte maltempo in avvio di settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imminente-maltempo-al-sud-e-nelle-regioni-adriatiche

Imminente maltempo al sud e nelle regioni adriatiche

15 Novembre 2012
meteo-torino:-peggioramento-alle-porte,-in-arrivo-la-pioggia-da-lunedi

Meteo TORINO: PEGGIORAMENTO alle porte, in arrivo la PIOGGIA da lunedì

15 Dicembre 2019
meteo-venezia:-verso-caldo-simil-tropicale,-qualche-temporale

Meteo VENEZIA: verso CALDO simil tropicale, qualche temporale

27 Luglio 2018
perturbazione-lambisce-il-nordest-portando-piogge-mattutine

Perturbazione lambisce il Nordest portando piogge mattutine

27 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.