• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ribaltone termico: prime due settimane di marzo calde su est Europa, freddo a ovest

di Ivan Gaddari
15 Mar 2016 - 08:58
in Senza categoria
A A
ribaltone-termico:-prime-due-settimane-di-marzo-calde-su-est-europa,-freddo-a-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Diversa se osservata dal nostro punto di vista, non certo se ci trovassimo sull’Europa orientale. Ma perché vi diciamo ciò? Beh, osservando la mappa delle anomalie termiche delle prime 2 settimane di marzo lo si capisce immediatamente: c’è stata una enorme differenza termica tra est e ovest. Guardiamola insieme:

ribaltone termico prime due settimane di marzo calde su est europa freddo a ovest 42924 1 1 - Ribaltone termico: prime due settimane di marzo calde su est Europa, freddo a ovest

Gran parte dell’Europa centro occidentale ha registrato temperature inferiori alla media trentennale di riferimento (1981-2010). Le deviazioni più corpose (4-5°C) sono state messe a segno sui settori meridionali della Penisola Iberica e sulle Alpi occidentali francesi (zone in verde). Diciamo che mediamente si evincono scostamenti di 1-2°C. In Italia ha fatto relativamente freddo su Alpi, Isole Maggiori, Nordovest, bassa Calabria e qualche tratto tirrenico. Altrove temperature in media o lievemente superiori.

Spostandoci a est, laddove freddo e gelo dovrebbero essere prevalenti anche in questo periodo, i termometri hanno continuato a stazionare ostinatamente al di sopra della norma. Deviazioni davvero imponenti, specie su Russia europea meridionale e al di là del Mar Nero (si parla di 7-8°C in più).

ribaltone termico prime due settimane di marzo calde su est europa freddo a ovest 42924 1 1 - Ribaltone termico: prime due settimane di marzo calde su est Europa, freddo a ovest

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nordovest,-sin-dove-si-spingera-la-neve?

Nordovest, sin dove si spingerà la neve?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
asteroide-che-ha-“sfiorato”-la-terra:-video-ed-immagini-del-transito

ASTEROIDE che ha “sfiorato” la Terra: video ed immagini del transito

17 Dicembre 2012
il-clima-del-madagascar:-piacevolissimo-in-montagna-(seconda-parte)

Il Clima del Madagascar: piacevolissimo in montagna (seconda parte)

27 Marzo 2004
quasi-anticipo-d’estate,-ma-nel-week-end-ficcante-incursione-temporalesca

Quasi anticipo d’estate, ma nel week-end ficcante incursione temporalesca

16 Aprile 2013
meteo:-il-ciclone-del-1°-maggio,-tutto-cio-che-devi-sapere
News Meteo

Meteo: il ciclone del 1° Maggio, tutto ciò che devi sapere

26 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.