• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venerdì 15 preoccupante maltempo: rischio nubifragi, temporali, grandine, forti venti

di Ivan Gaddari
14 Lug 2016 - 09:30
in Senza categoria
A A
venerdi-15-preoccupante-maltempo:-rischio-nubifragi,-temporali,-grandine,-forti-venti
Share on FacebookShare on Twitter

venerdi 15 preoccupante maltempo rischio nubifragi temporali grandine forti venti 44218 1 1 - Venerdì 15 preoccupante maltempo: rischio nubifragi, temporali, grandine, forti venti
Sapevamo che per stilare una previsione dettagliata avremmo dovuto attendere le ultime ore. Troppo difficile, inizialmente, sapere con esattezza quella che sarebbe stata la traiettoria del Vortice. Ora, dopo aver osservato le ultime emissioni modellistiche, ne sappiamo un po’ di più. Sappiamo che si formerà sui mari occidentali e che scivolerà verso lo Ionio.

Ciò darà luogo a un’intensa ventilazione ciclonica e in questi casi la distribuzione dei fenomeni dipende da quella dei venti. La mappa delle precipitazioni attese venerdì 15 luglio desta un po’ di preoccupazione e conferma sostanzialmente quanto scritto ieri. Ovvero avremo piogge e temporali violenti, nubifragi, grandinate, tanto vento.

venerdi 15 preoccupante maltempo rischio nubifragi temporali grandine forti venti 44218 1 1 - Venerdì 15 preoccupante maltempo: rischio nubifragi, temporali, grandine, forti venti

Preoccupano gli accumuli di Marche, Abruzzo e Molise: scorgiamo picchi di oltre 100 mm, addirittura di circa 150-200 mm in territorio marchigiano. Speriamo vivamente che i modelli sbaglino, perché tali quantitativi potrebbero creare situazioni di dissesto idrogeologico. Pioverà molto anche in alcune zone del Sud (Puglia garganica e coste tirreniche meridionali), pioverà in Sardegna mentre al Nord è atteso un miglioramento per l’intervento di venti secchi settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gigantesco-iceberg-si-capovolge-ed-emerge-dal-lago,-immagini-impressionanti

Gigantesco iceberg si capovolge ed emerge dal lago, immagini impressionanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sara-meno-freddo,-ma-attenzione:-rischio-grandinate

Sarà meno freddo, ma attenzione: rischio grandinate

26 Febbraio 2006
hondo,-ivan-e-la-tropical-storm-17s:-tre-sistemi-tropicali-sull’oceano-indiano-meridionale

Hondo, Ivan e la tropical storm 17S: tre sistemi tropicali sull’Oceano Indiano meridionale

9 Febbraio 2008
i-timori-di-una-bollente-estate.-confronto-tra-la-situazione-attuale-e-la-stagione-2003-(seconda-parte)

I timori di una bollente Estate. Confronto tra la situazione attuale e la Stagione 2003 (seconda parte)

19 Maggio 2009
edizione-straordinaria:-freddo-invernale-in-rotta-sull'italia.-sarà-neve-sui-rilievi-delle-regioni-adriatiche-e-sui-monti-della-sardegna

EDIZIONE STRAORDINARIA: freddo invernale in rotta sull'Italia. Sarà neve sui rilievi delle regioni Adriatiche e sui monti della Sardegna

18 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.