• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Germania e Europa occidentale: agosto autunnale, freddo e gelo in collina

di Massimo Aceti
11 Ago 2016 - 16:53
in Senza categoria
A A
germania-e-europa-occidentale:-agosto-autunnale,-freddo-e-gelo-in-collina
Share on FacebookShare on Twitter

Gelo in Germania la notte dell’11 di agosto. Non sulle Alpi, dove non sarebbe una notizia, bensì a Bad Berleburg, sotto i 500 metri di quota sulle colline della Renania, come riporta il sito tedesco wetteronline, con tanto di foto di un parabrezza brinato. Nella cittadina tedesca la temperatura ha raggiunto -0,2°C.

Ma ha fatto freddo un po’ in tutta la Germania. A Fritzlar, quota 172 metri, non lontano da Kassel (regione dell’Assia), minima di 2,4°C; Bamberg ha raggiunto 2,9°C, Idar-Oberstein 3°C.

Freddo in molte medie e grandi città, ecco alcune temperature minime raggiunte nella notte: Saarbrucken 4,1°C, Norimberga ed Erfurt 4,3°C, Colonia e Mannheim 5,7°C, Francoforte 6,1°C, Brema e Duesseldorf 6,4°C, Lipsia 6,6°C, Berlino 6,8°C, Hannover e Stoccarda 6,9°C.

Da sottolineare anche le temperature massime del 10 agosto, che, anche a causa delle piogge, in diverse città sono rimaste sotto i 15°C. Massima assoluta di tutta la Germania i 20,2°C registrati a Mannheim.

Il freddo non ha risparmiato Benelux e Francia settentrionale. In Belgio e nei Paesi Bassi il 10 agosto nessuna località ha raggiunto i 20 gradi. Nei Paesi Bassi la più calda è stata Arcen con 18,7°C, in Belgio Koksijde con 17,8°C e nella zona delle Ardenne si sono avute temperature pomeridiane anche sotto i 10°C. E nella notte a Elsenborn, in Belgio vicino al confine tedesco, la temperatura è scesa fino a 0,5°C.

Minime notturne molto basse anche nel centro-nord della Francia: 3,9°C a Reims, 5°C a Nevers, 6,2°C a Nancy, 8°C nell’area di Parigi.

E sulle Alpi è ricomparsa la neve a partire dai 2000 metri di quota.

Non si tratta di eventi eccezionali, ma almeno negli ultimi 20/30 anni sempre più rari. Questa estate in Europa occidentale assomiglia a quelle che non raramente si verificavano negli anni ’70 e ’80, con brevi e poco pronunciate ondate di caldo intervallate da periodi molto freschi.

Temperature minime della notte, localmente si sono registrati valori attorno agli zero gradi a quote collinari in Germania e Belgio. Fonte mappa infoclimat.fr

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-capitali-e-citta-piu-calde-al-mondo,-classifica.-previsioni-meteo

Le capitali e città più calde al Mondo, classifica. Previsioni meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-nuvoloso-da-giovedi,-peggiora-con-qualche-pioggia

Meteo TORINO: nuvoloso da giovedì, PEGGIORA con qualche pioggia

12 Settembre 2018
anticiclone-insidiato-da-un’altra-perturbazione,-arrivano-piogge-al-nord-italia

Anticiclone insidiato da un’altra perturbazione, arrivano piogge al Nord Italia

31 Maggio 2011
tanto-sole-e-un-po’-di-vento,-specie-su-tirreniche.-dal-pomeriggio-temporali-su-alpi-orientali

Tanto sole e un po’ di vento, specie su Tirreniche. Dal pomeriggio temporali su Alpi orientali

21 Luglio 2011
gran-caldo-al-sud-per-lo-scirocco,-picchi-di-oltre-i-+27°c-sulla-sicilia-tirrenica

Gran caldo al sud per lo scirocco, picchi di oltre i +27°C sulla Sicilia tirrenica

15 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.