• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le piogge di sabato 15 ottobre: localmente forti, meteo instabile in varie zone

di Ivan Gaddari
15 Ott 2016 - 08:10
in Senza categoria
A A
le-piogge-di-sabato-15-ottobre:-localmente-forti,-meteo-instabile-in-varie-zone
Share on FacebookShare on Twitter

le piogge di sabato 15 ottobre localmente forti meteo instabile in varie zone 45074 1 1 - Le piogge di sabato 15 ottobre: localmente forti, meteo instabile in varie zone
Super temporali, rovinose grandinate, nubifragi. E’ quel che è accaduto ieri e come avevamo anticipato in apposito approfondimento, gli enormi contrasti termici avrebbero potuto provocare fenomeni localmente anche più intensi di quanto non suggerissero i modelli. Così è stato. Fortunatamente la perturbazione sta scivolando via rapidamente e s’iniziano a intravedere cenni di miglioramento.

Miglioramento che non coinvolgerà tutte le regioni, tant’è che in varie zone d’Italia non mancherà occasione per ulteriori piogge anche in forma di rovescio o temporale. L’ultimissimo aggiornamento del nostro modello ad alta risoluzione ci dà un’idea dell’entità e della distribuzione delle piogge dalle ore 09 alla mezzanotte del 16 ottobre:

le piogge di sabato 15 ottobre localmente forti meteo instabile in varie zone 45074 1 1 - Le piogge di sabato 15 ottobre: localmente forti, meteo instabile in varie zone

Sorvegliata speciale di oggi la Campania, laddove prevarrà il maltempo. Probabili accumuli di oltre 40 mm in diverse province, il che ci porta a non escludere dei nubifragi. Inizialmente pioverà al Nordest, più insistentemente in Friuli Venezia Giulia, così come ci aspettiamo instabilità diurna abbastanza importante nelle regioni del Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Possibili dei temporali tra Puglia, Basilicata, Calabria e interne del medio versante Adriatico. Da segnalare prevalenza di bel tempo al Nordovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venezia,-lo-scirocco-porta-la-prima-acqua-alta-stagionale.-atteso-un-picco-di-120-cm

Venezia, lo Scirocco porta la prima acqua alta stagionale. Atteso un picco di 120 cm

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-sul-nord-europa,-mediterraneo-nella-morsa-dell’instabilita

Anticiclone sul Nord Europa, Mediterraneo nella morsa dell’instabilità

2 Aprile 2009
potente-terremoto-sul-kilauea,-e-il-piu-forte-dal-1975.-cresce-allarme

Potente terremoto sul Kilauea, è il più forte dal 1975. Cresce allarme

5 Maggio 2018
meteo:-com’e-come-cambiato-ottobre-negli-ultimi-anni

Meteo: com’è come cambiato Ottobre negli ultimi anni

8 Ottobre 2019
nuova-ondata-di-maltempo-tra-mercoledi-e-giovedi

Nuova ondata di maltempo tra mercoledì e giovedì

2 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.