• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da un estremo meteo all’altro: torna il gelo in Europa Occidentale, Londra e Parigi al freddo

di Massimo Aceti
18 Apr 2016 - 21:35
in Senza categoria
A A
da-un-estremo-meteo-all’altro:-torna-il-gelo-in-europa-occidentale,-londra-e-parigi-al-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre nel sud-est Europa si brucia già dal caldo, il gelo è tornato a fare la sua comparsa nelle pianure del nord-ovest europeo.

Domenica gelate diffuse in Irlanda, -1,6°C la minima a Dublino, fino a -2,5°C a Casement. Gelo diffuso anche in Gran Bretagna, sfiorata la gelata a Londra (0,3°C a Heathrow).

In una vasta zona europea, tra centro-nord Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Svizzera e centro-nord Polonia si era, le massime si sono attestate tra gli 8 e i 13°C

La notte tra domenica e lunedì il gelo è tornato fin sulle coste del sud dell’Inghilterra (-0,8°C a Bournemouth), nelle pianure del centro-nord della Francia (-0,1°C a Parigi Orly, gelo a Rennes, Rouen, Le Mans, Tours, ecc.), del Benelux (-0,5°C sulla costa di Ostenda, -0,5°C a Eindhoven, ecc.) e in Germania (Colonia, Dusseldorf, Brema), e ben sotto i 1000 metri di quota nel nord della Spagna (-0,7°C a Calamocha).

Il freddo si porterà rapidamente nei prossimi giorni sul nord-est europeo (in primis sulla zona baltica) ma nel fine settimana una nuova ondata di freddo si getterà sul centro-ovest europeo.

da un estremo meteo all altro torna il gelo in europa occidentale londra e parigi al freddo 43330 1 1 - Da un estremo meteo all'altro: torna il gelo in Europa Occidentale, Londra e Parigi al freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
confermata-svolta-meteo-del-25-aprile:-si-torna-alla-“normale”-primavera

Confermata svolta METEO del 25 aprile: si torna alla "normale" primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
questa-mattina-temperature-molto-basse-in-pianura-padana,-con-marcate-inversioni-termiche.-brusco-aumento-termico-in-quota-atteso-nelle-prossime-ore

Questa mattina temperature molto basse in Pianura Padana, con marcate inversioni termiche. Brusco aumento termico in quota atteso nelle prossime ore

22 Dicembre 2004
la-nuova-spinta-anticiclonica-non-garantisce-stabilita-sul-settore-alpino

La nuova spinta anticiclonica non garantisce stabilità sul settore alpino

1 Agosto 2008
meteo-7-giorni:-caldo-africano,-poi-burrasca-estiva

Meteo 7 giorni: CALDO AFRICANO, poi Burrasca estiva

21 Luglio 2019
peru,-in-atto-la-piu-intensa-tempesta-di-neve-degli-ultimi-10-anni

Perù, in atto la più intensa TEMPESTA DI NEVE degli ultimi 10 anni

29 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.