• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ulteriori conferme sui forti temporali del fine settimana, con alcune novità

di Ivan Gaddari
20 Lug 2016 - 08:01
in Senza categoria
A A
ulteriori-conferme-sui-forti-temporali-del-fine-settimana,-con-alcune-novita
Share on FacebookShare on Twitter

ulteriori conferme sui forti temporali del fine settimana con alcune novita 44269 1 1 - Ulteriori conferme sui forti temporali del fine settimana, con alcune novità
Due gli elementi d’interesse della settimana in corso: il gran caldo e la possibile crisi temporalesca del weekend. Appurato che il primo è ampiamente confermato dalle condizioni meteo climatiche attuali e in divenire, non ci resta che valutare con attenzione l’effettiva realizzazione dell’instabilità.

Anzitutto dobbiamo dirvi che guardando i modelli non sembrano esserci più dubbi circa l’inserimento d’aria fresca in quota. Ciò, oltre a determinare una gradevole contrazione delle temperature, innescherà contrasti termici tali da favorire la genesi dei temporali. Temporali che, lo si evince dalla mappa delle precipitazioni attese dal 20 al 27 luglio, potrebbero non limitarsi più ai soli rilievi. Osserviamola insieme:

ulteriori conferme sui forti temporali del fine settimana con alcune novita 44269 1 1 - Ulteriori conferme sui forti temporali del fine settimana, con alcune novità

Conferme su accumuli rilevanti sulle Alpi: mediamente 40-60 mm, ma con punte di circa 100 mm su alcuni tratti alpini di ponente. Evidenti gli sconfinamenti in Val Padana, così come pure sui litorali tirrenici a seguito del coinvolgimento della dorsale appenninica. Appennino che potrebbe ricevere acquazzoni sin verso sud, direzione Calabria, seppur più sporadici e meno forti. Potrebbe piovere anche nelle zone interne della Sardegna, mentre dovrebbe andar meglio in Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-in-europa:-dopo-il-caldo-atroce,-in-arrivo-violenti-nubifragi.

Meteo estremo in Europa: dopo il caldo atroce, in arrivo violenti nubifragi.

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sud-e-isole:-conferme-su-forti-piogge,-temporali-e-nubifragi

Meteo Sud e Isole: conferme su forti piogge, temporali e nubifragi

21 Ottobre 2015
antartide,-l’inverno-che-non-c’e

Antartide, l’inverno che non c’è

29 Luglio 2007
meteo-svolta-repentina.-temperature-giu-anche-di-10-gradi

METEO svolta repentina. TEMPERATURE giù anche di 10 gradi

10 Luglio 2019
meteo-torino:-sole-e-caldo,-poi-molto-afoso

Meteo TORINO: sole e caldo, poi molto afoso

23 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.