• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno avanza nuovamente in Europa, nevica sul Baltico e sulle pianure dell’est

di Alessandro Arena
22 Feb 2016 - 17:30
in Senza categoria
A A
l’inverno-avanza-nuovamente-in-europa,-nevica-sul-baltico-e-sulle-pianure-dell’est
Share on FacebookShare on Twitter

Come da previsione l’inverno torna nuovamente a farla da padrone in Europa. In queste ore un vasto blocco di aria fredda, di tipo polare marittima, in discesa dalla penisola Scandinava, sta invadendo gran parte del vecchio continente. Il graduale abbassamento di latitudine di quella vasta e profonda circolazione ciclonica, facente capo al vortice polare, presente sulla Scandinavia, sta contribuendo a pilotare in direzione dell’Europa centro-orientale gran parte dell’aria molto fredda che in questi giorni si è accumulata fra il mar di Norvegia e l’Europa settentrionale.

inverno avanza nuovamente in europa nevica sul baltico e sulle pianure dell est 42623 1 1 - L'inverno avanza nuovamente in Europa, nevica sul Baltico e sulle pianure dell'est

L’avvento dell’aria molto fredda versi i paesi dell’Europa centro-orientale è accompagnato da un forte calo termico e da nevicate a carattere diffuso che dalla mattinata odierna stanno interessando vaste aree del nostro continente, dalla Polonia fino alla Russia europea.

Una intensa nevicata, accompagnata da raffiche di vento e un sostanziale abbassamento delle temperature, nella mattinata odierna ha colpito Mosca, lasciando accumuli di neve fresca, localmente superiori ai 10-15 cm.

inverno avanza nuovamente in europa nevica sul baltico e sulle pianure dell est 42623 1 2 - L'inverno avanza nuovamente in Europa, nevica sul Baltico e sulle pianure dell'est

Ma la discesa di questo nucleo di aria molto fredda dalle latitudini polari ha prodotto nevicate ben più intense anche sui Paesi Baltici e sul nord-est della Polonia, dove sono in atto nevicate, localmente intense, che stanno determinando un brusco abbassamento delle temperature. In questi minuti i primi fiocchi di neve si sono visti pure su Tallin, capitale dell’Estonia, e nelle altre città fra Estonia, Lettonia e Lituania, con temperature che cominciano a divenire negative.

Nei prossimi giorni questa massa di aria piuttosto fredda, essendo pure molto densa e pesante, tenderà a depositarsi nei pressi del suolo, sopra le pianure e i bassopiani dell’Europa orientale, favorendo l’isolamento di un cuscinetto di aria fredda nei bassi strati, con temperature che si manterranno su valori ben al di sotto della soglia degli zero gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-di-febbraio-con-violento-maltempo:-piogge-e-nubifragi,-le-aree-colpite

Fine di febbraio con violento maltempo: piogge e nubifragi, le aree colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-temporali-in-arrivo:-quali-zone-piu-a-rischio?

FORTI TEMPORALI in arrivo: quali zone più a rischio?

23 Ottobre 2013
domani-precipitazioni-sparse-al-centro-sud.-epifania-e-domenica-tempo-stabile-ovunque

Domani precipitazioni sparse al Centro Sud. Epifania e domenica tempo stabile ovunque

4 Gennaio 2007
area-ciclonica-sul-basso-mediterraneo-portera-altra-instabilita-al-sud-e-parte-del-centro

Area ciclonica sul basso Mediterraneo porterà altra instabilità al Sud e parte del Centro

10 Marzo 2007
mar-rosso:-enorme-tempesta-di-sabbia-catturata-dal-satellite.-immagini-spettacolari

Mar Rosso: enorme tempesta di sabbia catturata dal satellite. Immagini spettacolari

20 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.