• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il -79,3 °C al Polo Sud: considerazioni meteo

di Stefano Di Battista
04 Ago 2005 - 09:39
in Senza categoria
A A
il-79,3-°c-al-polo-sud:-considerazioni-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

il 793 c al polo sud considerazioni meteo 3729 1 1 - Il -79,3 °C al Polo Sud: considerazioni meteo
Il -79,3 °C registrato alla base Amundsen-Scott il 1º agosto rappresenta un valore significativo, essendo otto anni che il termometro non scendeva a tali livelli. Addirittura, per la statistica del mese, occorre risalire al 28 agosto 1987 per trovare un dato inferiore: -80,0 °C la minima di quel giorno. Va inoltre segnalato che nei report relativi al 1º agosto del Climate Monitoring and Diagnostics Laboratory (CMDL) la cui stazione, facente capo alla NOAA, sorge a poca distanza dalla base americana, fra le 1600 e le 1659 UTC si legge un valore medio orario di -79,5 °C.

Dal punto di vista meteorologico si può notare la diminuzione della forza del vento che, sempre secondo i dati del CMDL, soffiava con media oraria di 4,6 m/s tra le 0500 e le 0559 UTC, quando Amundsen-Scott faceva segnare -74,3 °C (0600 UTC); tra le 1700 e le 1759 la media oraria era scesa a 1,2 m/s e la temperatura a -78,2 °C (1800 UTC). Una tipica situazione favorevole al grande freddo, poiché il bilancio radiativo del Polo Sud geografico, in questa stagione è fortemente negativo: se la temperatura non si abbassa ulteriormente, ciò è unicamente dovuto agli apporti di calore provenienti dall’oceano. Al contrario del vento, la pressione media oraria, alle 1100 UTC assestata a 658,2 hPa, alle 2300 UTC era salita a 661,3 hPa.

Sull’evento del 1º agosto:
https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=11619

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-sole-su-buona-parte-dell’italia:-avremo-un-clima-meno-caldo

Torna il sole su buona parte dell'Italia: avremo un clima meno caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-tifone-xangsane-sulle-filippine

Il tifone Xangsane sulle Filippine

27 Settembre 2006
tra-sole-e-temporali-pomeridiani,-in-settimana-e-atteso-il-caldo-africano

Tra sole e temporali pomeridiani, in settimana è atteso il caldo africano

31 Maggio 2015
primi-cenni-di-cambiamento,-piu-freddo-al-nord,-qualche-pioggia-al-sud

Primi cenni di cambiamento, più freddo al nord, qualche pioggia al sud

13 Novembre 2007
onda-di-rossby-molto-accentuata!-si-conferma-altra-aria-fredda-di-matrice-artico/continentale-verso-la-nostra-penisola

Onda di Rossby molto accentuata! Si conferma altra aria fredda di matrice artico/continentale verso la nostra Penisola

4 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.