• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo ribaltone meteo: forte maltempo e freddo in crescendo. Inizio marzo invernale

di Ivan Gaddari
23 Feb 2016 - 11:11
in Senza categoria
A A
nuovo-ribaltone-meteo:-forte-maltempo-e-freddo-in-crescendo.-inizio-marzo-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

MAGGIO? NO, FEBBRAIO… è il quesito che qualcuno potrebbe porsi nelle prossime ore, vedendo i termometri schizzare oltre 20°C e in qualche caso giungere a ridosso dei 25°C! Forse non dovremo più stupirci, dopotutto è un’intera stagione – per non dire anni – che si va avanti parlando di pesanti anomalie termiche positive. E’ di stamane la notizia che anche le prime 3 settimane di febbraio hanno messo a segno deviazioni termiche – rispetto alla media trentennale 1981/2010 da far accapponare la pelle. A questo punto per stravolgere un copione già scritto occorrerebbe un autentico colpo di teatro. Ma forse non basterebbe neppure quello e in fin dei conti non sembrano esserci i presupposti.

*TORNERÀ IL MALTEMPO:* la buona notizia è che la fiammata africana ci lascerà presto a favore del maltempo. Non scordiamoci che il promontorio anticiclonico si è espanso in Italia a seguito di un Vortice Depressionario che dallo Stretto di Gibilterra si muove gradualmente verso ovest. Non solo. Le perturbazioni atlantiche continuano a scorrere a ridosso delle Alpi impedendo così che l’Alta Pressione possa attecchire a dovere.

IRRUZIONE FREDDA: nei prossimi giorni, grossomodo sul finire della settimana, dovremo monitorare una nuova irruzione nord atlantica lungo l’asse franco-iberico. L’aria fredda, perché d’aria fredda si tratta, impatterà le miti acque mediterranee generando un grosso Vortice di Bassa Pressione. Vortice che poi traslerà a est, coinvolgendoci direttamente in una spirale di maltempo dai connotati via via più invernali. Caleranno le temperature e riapparirà la neve a quote interessanti, anche sulla dorsale appenninica.

ESORDIO DI MARZO DAL SAPORE INVERNALE: le proiezioni a lungo termine sembrano indicare, per la prima decade di marzo, crescenti intrusioni artica. Irruzioni accompagnate da fasi di maltempo rapida ma incisive, in grado di portarci temperature sostanzialmente in linea con le medie stagionali e nuove abbondanti precipitazioni. Nevose a quote relativamente basse.

nuovo ribaltone meteo forte maltempo e freddo in crescendo inizio marzo invernale 42622 1 1 - Nuovo ribaltone meteo: forte maltempo e freddo in crescendo. Inizio marzo invernale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-esagerato-in-europa-e-italia,-prima-del-radicale-cambiamento-meteo

Caldo esagerato in Europa e Italia, prima del radicale cambiamento meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
california:-colate-di-fango,-frane-e-voragini.-e’-finita-la-siccita

California: COLATE DI FANGO, FRANE e VORAGINI. E’ finita la siccità

3 Marzo 2014
forti-temporali-in-atto-in-romagna

Forti temporali in atto in Romagna

15 Ottobre 2014
forti-temporali-in-toscana

Forti temporali in Toscana

20 Novembre 2006
meteo-autunnale:-incertezza-sulle-piogge.-i-motivi

Meteo autunnale: incertezza sulle piogge. I motivi

18 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.