• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lamma Meteo scrive su Twitter: Vortice stratosferico disturbato. Dicembre novità fredde

di Redazione Mtg
25 Nov 2016 - 11:09
in Senza categoria
A A
lamma-meteo-scrive-su-twitter:-vortice-stratosferico-disturbato.-dicembre-novita-fredde
Share on FacebookShare on Twitter

Si sbilancia non poco stamane il Lamma Meteo su Twitter, dove pubblica quanto segue:
“Vortice stratosferico fortemente disturbato. A dicembre probabili importanti discese di aria fredda in Europa e …..forse anche in Italia.”

lamma meteo scrive su twitter vortice stratosferico disturbato dicembre novita fredde 45435 1 1 - Lamma Meteo scrive su Twitter: Vortice stratosferico disturbato. Dicembre novità fredde

In effetti la mappa stratosferica (la Stratosfera è una sezione dell’atmosfera compresa tra 15 e 60 km circa dal suolo) individua quello che viene detto forte Strat Warming, ovvero un riscaldamento di quella parte dell’atmosfera che sovente è responsabile di ingenti ondate di gelo.

Stavolta il riscaldamento è in atto nel comparto europeo centro settentrionale, e questo renderebbe possibile un’ondata di gelo in Europa e forse anche in Italia.

I modelli matematici individuano un’importante ondata di freddo sull’Europa, ma stentano ad individuare l’esatta rotta. Oggi, ad esempio, il modello matematico europeo ECMWF vede una breve ondata di gelo al Sud Italia.

Sovente vi abbiamo sottolineato che l’esatta rotta delle ondate di freddo viene mal prevista dai modelli matematici per svariati motivi. Per altro in Italia abbiamo anche l’arco alpino che ci protegge dai venti da nord, e durante un’irruzione d’aria fredda, nelle regioni settentrionali la temperatura sale sensibilmente anziché scendere, in quando i venti discendenti dalle Alpi si riscaldano. Da queste parti il freddo si consolida nel seguito.

Comunque, le proiezioni che studiano lo Strat Warming derivano dagli indici climatici di comportamento, e sono da decenni utilizzate per fare previsioni climatiche di eventi estremi.

Vortice stratosferico fortemente disturbato. A dicembre probabili importanti discese di aria fredda in Europa e ….. forse anche in Italia. pic.twitter.com/J8u4QxPiod

— Consorzio LaMMA (@flash_meteo) 24 novembre 2016

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piemonte-e-valle-d’aosta,-su-alpi-neve-a-badilate

Piemonte e Valle d'Aosta, su Alpi neve a badilate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-vecchi-ricordi-e-nuove-prospettive…

Tra vecchi ricordi e nuove prospettive…

11 Dicembre 2004
wati-e-floyd:-due-cicloni-in-azione-nei-mari-intorno-all’australia

Wati e Floyd: due cicloni in azione nei mari intorno all’Australia

25 Marzo 2006
maestoso-tornado-ad-istanbul:-ecco-i-video-dell’evento

Maestoso tornado ad Istanbul: ecco i video dell’evento

21 Giugno 2014
previsioni-meteo-per-i-prossimi-15-giorni-con-pieno-inverno
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi 15 giorni con pieno inverno

22 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.