• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO d’estate, ma occhio ai temporali al sud. Caldo e afa dal weekend

di Ivan Gaddari
23 Ago 2016 - 22:37
in Senza categoria
A A
meteo-d’estate,-ma-occhio-ai-temporali-al-sud.-caldo-e-afa-dal-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una settimana e dovremo necessariamente parlare d’autunno. Non perché il meteo ce lo imporrà, sia chiaro, ma perché il 1° settembre segna l’inizio ufficiale della nuova stagione. Con ciò non vi stiamo dicendo che sole e caldo hanno terminato il lavoro, tutt’altro. Condizioni meteo prettamente estive pare vogliano traghettarci in direzione della prima decade di settembre.

Il caldo, che sinora non è stato per nulla eccezionale, tornerà a visitarci. Anche stavolta non si potrà parlare di record o chissà cos’altro, ma quel che è certo è che le temperature si orienteranno al di sopra delle medie. Ciò che andrà a infastidirci maggiormente sarà senz’altro l’afa, visto e considerato che avremo a che fare con masse d’aria calda d’estrazione nord africana.

meteo destate ma occhio al vortice temporalesco al sud piu caldo nel weekend 44524 1 1 - METEO d'estate, ma occhio ai temporali al sud. Caldo e afa dal weekend

ITALIA SPACCATA IN DUE: solitamente capitava il contrario, ovvero instabilità persistente e pronunciata al Settentrione mentre altrove dominavano sole e caldo. Stavolta avverrà l’esatto opposto. L’Alta Pressione prenderà piede nelle regioni settentrionali, lungo il versante tirreniche e in Sardegna. Sulle adriatiche centro meridionali e al Sud si dovranno mettere in conto parecchi temporali.

Temporali che già domani – martedì 23 agosto – si apriranno un varco praticamente su tutto il Mezzogiorno eccezion fatta per la Campania (salvo locali acquazzoni verso i monti del matese). Probabili degli episodi temporaleschi fin su Marche, Abruzzo e Molise mentre nel resto d’Italia prevarranno sole se cieli sostanzialmente sereni. Farà più caldo in Val Padana, zone interne tirreniche e in Sardegna, seppur senza particolari picchi di calore. Altrove più fresco anche per via di venti settentrionali.

Tra mercoledì 24 e giovedì 25 ecco che lo spostamento del Vortice instabile sullo Ionio tenderà a focalizzare le precipitazioni soprattutto lungo i settori ionici di Calabria e Sicilia. I temporali potrebbero risultare localmente intensi. Nelle altre regioni bel tempo, sole e temperature in ulteriore aumento.

ULTIMO WEEKEND D’AGOSTO IN COMPAGNIA DEL CALDO: il consolidamento dell’Alta Pressione avverrà soprattutto nel fine settimana, l’ultimo d’agosto e dell’estate meteorologica. Avremo cieli sereni o poco nuvolosi un po’ ovunque, le temperature continueranno il rialzo e saliranno i tassi di umidità relativa. Significa che tornerà l’afa, maggiormente presente su coste e Val Padana.

meteo destate ma occhio al vortice temporalesco al sud piu caldo nel weekend 44524 1 2 - METEO d'estate, ma occhio ai temporali al sud. Caldo e afa dal weekend

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-anticiclone,-estate-a-pieni-giri.-fine-mese-primi-cambiamenti-meteo

Super anticiclone, estate a pieni giri. Fine mese primi cambiamenti meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
climate-fiction,-racconti-di-fantaclima.-esce-il-libro

Climate Fiction, racconti di fantaclima. Esce il libro

27 Ottobre 2008
germania-e-polonia,-venti-devastanti

Germania e Polonia, venti devastanti

6 Ottobre 2012
l’iri-“sbugiarda”-la-nasa,-forte-influenza-del-nino,-non-sara-un-inverno-freddo

L’IRI “sbugiarda” la NASA, forte influenza del Nino, non sarà un inverno freddo

13 Novembre 2009
sardegna,-e-la-giornata-piu-calda:-forte-canicola,-attese-punte-di-38°

SARDEGNA, è la giornata più calda: forte canicola, attese punte di 38°

8 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.