• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica temporalesca su molte regioni. Solo da martedì è atteso un miglioramento sostanziale

di Ivan Gaddari
06 Ago 2005 - 11:58
in Senza categoria
A A
domenica-temporalesca-su-molte-regioni.-solo-da-martedi-e-atteso-un-miglioramento-sostanziale
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani domenica 7 agosto 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Una vasta area perturbata presente sull’Europa Centrale determinerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle nostre regioni, specie quelle del versante Adriatico. Sono attesi forti venti e tante nubi, che daranno vita a fenomeni persino intensi e nevicata in montagna. Chiaro pertanto che le temperature caleranno tra la domenica ed il lunedì, per poi riprendersi lentamente dalla giornata di martedì.

Previsione per il 7 agosto 2005

La giornata di domenica porterà un consistente aumento di nubi su tutte le regioni. Le temperature subiranno un primo calo, specie al Centro Nord, mentre i venti riprenderanno a soffiare forti da Nordovest sul tirreno e da Nordest sull’Adriatico.

Già di primo mattino la sveglia avverrà sotto una fitta coltre di nuvole sulle regioni del Nord, ma progressivamente si porteranno verso il Centro e al pomeriggio verso il Sud. Ecco quindi che la giornata lascerà poco spazio al sole, relegato in alcune località costiere del Tirreno, dove però ci sarà tanto vento a dar fastidio al popolo dei vacanzieri.

Vento che poi soffierà anche lungo l’Adriatico, dando così vita ad un mare molto mosso o persino agitato. Ed al pomeriggio arriveranno i temporali che dal Nordest scorreranno lungo gli Appennini, portando localmente grandine e colpi di vento.

Insomma, sarà una giornata poco adatta alle escursioni in montagna ed ai bagni al mare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
per-la-prossima-settimana-sono-attese-nuove-nubi,-temporali-sparsi-e-temperature-in-crescita-al-sud-e-sulla-sardegna

Per la prossima settimana sono attese nuove nubi, temporali sparsi e temperature in crescita al Sud e sulla Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
islanda,-la-“porta-dell’inferno”-si-sta-risvegliando

Islanda, la “PORTA DELL’INFERNO” si sta risvegliando

27 Marzo 2013
trentino-alto-adige,-fitte-nevicate-al-di-sopra-dei-2000-metri

Trentino Alto Adige, fitte nevicate al di sopra dei 2000 metri

30 Aprile 2015
la-prima-fase-autunnale

La prima fase autunnale

23 Settembre 2005
inizio-settimana-di-fuoco-al-sud,-rinfresca-solo-da-giovedi

Inizio settimana DI FUOCO al Sud, rinfresca solo da giovedì

4 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.