• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate prosegue, ma grandi novità meteo ad inizio settembre. Le ultimissime

di Mauro Meloni
25 Ago 2016 - 23:43
in Senza categoria
A A
estate-prosegue,-ma-grandi-novita-meteo-ad-inizio-settembre.-le-ultimissime
Share on FacebookShare on Twitter

METEO WEEKEND DECISAMENTE CALDO – A parte l’instabilità che ancora agisce all’estremo Sud, l’anticiclone è protagonista dello scenario meteo sull’Italia e andrà a consolidarsi ulteriormente nei prossimi giorni. In virtù della fortezza anticiclonica, le perturbazioni atlantiche sono così costrette a scorrere a latitudini molto settentrionali, ben a nord delle Alpi, ed il bel tempo coinvolgerà gran parte d’Italia per il l’ultimo weekend d’agosto, con caldo da piena estate. Un po’ paradossale che tutto ciò avvenga a fine stagione, ma finora l’estate non si era certo contraddistinta per lunghi periodo di meteo anticiclonico. Quasi tutta Europa Centro-Occidentale risente dell’invasione dell’anticiclone, con l’insistenza di caldo molto intenso per il periodo. Negli ultimi giorni della settimana aria più fresca atlantica premerà verso la Francia.

CENNI DI CAMBIAMENTO METEO A FINE MESE – La stessa Italia continuerà a godere in modo sempre più deciso dell’influenza dell’anticiclone, sebbene un po’ ai margini rispetto alla fiammata africana: il caldo più intenso, con picchi prossimi ai 35 gradi, riguarderà più in particolare le regioni centrali tirreniche e la Val Padana. Nel corso del weekend le prime infiltrazioni d’aria più fresca favoriranno temporali, sintomo di qualche novità che prenderà corpo a fine mese quando è atteso un primo cedimento barico, ma non abbastanza da determinare un guasto meteo degno di particolare rilievo. Sul Nord Italia potrebbero comunque tornare i temporali, con aria un po’ più fresca anche sul resto della Penisola e locale instabilità in Appennino. I primi cenni di cambiamento meteo a fine agosto potrebbero precedere un peggioramento più marcato.

AVVIO SETTEMBRE, LA TENDENZA METEO – L’evoluzione meteo per i primi giorni del nuovo mese appare ancora particolarmente incerta, in quanto si verrà a realizzare, a ridosso dell’Italia, un vero e proprio braccio di ferro fra le perturbazioni atlantiche e l’anticiclone africano. L’attività depressionaria nord-atlantica potrebbe intensificarsi, per effetto dell’arrivo a supporto di un vortice ciclonico “ex uragano”. Ciò potrebbe mettere più in crisi l’anticiclone, favorendo l’avvicinamento al Mediterraneo delle prime perturbazioni A seconda di dove si dirigeranno gli affondi perturbati, l’Italia potrebbe risentire delle fiammate di caldo africano oppure i primi ingressi perturbati di stagione. Quello della prima parte di settembre sarà un meteo dinamico consono a questa fase stagionale. Non si scorge ancora un guasto meteo di fine estate.

Evoluzione meteo per inizio settembre, con qualche temporale in più sull'Italia per un lieve cedimento dell'alta pressione. Dopo i primi di settembre si potrebbe comunque avere un peggioramento meteo più significativo.

CONCLUSIONI – Non appare ancora all’orizzonte la cosiddetta burrasca di fine estate, quella in grado di determinare serie ripercussioni anche sul Centro-Sud. L’estate si avvierà quindi ad un declino molto lento e potrebbe rivelarsi duratura e tardiva, come peraltro spesso accaduto anche negli ultimi anni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-in-diretta:-auto-che-traballano,-nuovi-crolli.-momenti-di-paura

Terremoto in diretta: auto che traballano, nuovi crolli. Momenti di paura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-italia-oggi-non-piove,-al-nord-il-tempo-rimane-grigio,-il-clima-e-molto-umido-in-tutte-le-regioni

In Italia oggi non piove, al Nord il tempo rimane grigio, il clima è molto umido in tutte le regioni

25 Ottobre 2005
venerdi-ancora-piogge-e-neve-su-rilievi,-sabato-residui-fenomeni.-epifania-col-bel-tempo

Venerdì ancora piogge e neve su rilievi, sabato residui fenomeni. Epifania col bel tempo

31 Dicembre 2007
meteo-14-dicembre-2012!-tutta-la-pianura-padana-sotto-la-neve

Meteo 14 Dicembre 2012! Tutta la Pianura Padana sotto la neve

14 Dicembre 2017
acque-del-mediterraneo-roventi:-lungo-le-coste-spagnole-massimi-storici!

Acque del Mediterraneo roventi: lungo le coste spagnole massimi storici!

28 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.