• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ottobre quasi al capolinea: che mese è stato? Caldo o fresco?

di Ivan Gaddari
29 Ott 2016 - 09:47
in Senza categoria
A A
ottobre-quasi-al-capolinea:-che-mese-e-stato?-caldo-o-fresco?
Share on FacebookShare on Twitter

ottobre quasi al capolinea che mese e stato caldo o fresco 45177 1 1 - Ottobre quasi al capolinea: che mese è stato? Caldo o fresco?
Visto che negli ultimi 2 giorni d’ottobre non dovrebbero realizzarsi anomalie termiche importanti, possiamo già stilare un primo bilancio termico dell’intero mese. C’è la curiosità, anche da parte nostra, di capire se il super caldo dei giorni scorsi è riuscito a sovvertire un trend che sino a quel momento vedeva fresco prevalente – ovvero temperature leggermente inferiori alla media trentennale di riferimento (1981-2010) – su gran parte d’Italia.

Beh, allora diciamo che osservando la mappa delle anomalie termiche continentali (modello americano CFSv2 su base dati NCEP) ci mostra un’Italia sostanzialmente divisa in due: il fresco ha resistito su gran parte del Centro Nord, mentre il caldo ha preso piede in varie zone della Sardegna, in Sicilia e sulle coste della Calabria. Non si tratta di anomalie positive pronunciate, visto che non superano 1°C. Anche quelle negative raramente hanno superato 1°C.

E’ decisamente interessante notare come su gran parte d’Europa abbia fatto più freddo della media. Soprattutto a est. Solamente in Spagna, nord della Scandinavia e coste settentrionali russe hanno prevalso condizioni termiche opposte. Diciamo, per chiudere, che si è trattato di un mese capace di ribaltare il “caldo” trend dei mesi scorsi.

ottobre quasi al capolinea che mese e stato caldo o fresco 45177 1 1 - Ottobre quasi al capolinea: che mese è stato? Caldo o fresco?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-ionico-causa-forte-maltempo-tra-calabria-e-sicilia-con-piogge,-forti-venti-e-mareggiate

Ciclone ionico causa forte maltempo tra Calabria e Sicilia con piogge, forti venti e mareggiate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spagna,-a-fuoco-la-costa-del-sol

SPAGNA, a fuoco la Costa del Sol

1 Settembre 2012
usa:-lo-stato-del-kansas-devastato-dal-fuoco.-fiamme-enormi,-rischio-massicce-evacuazioni

USA: lo stato del Kansas devastato dal fuoco. Fiamme enormi, rischio massicce evacuazioni

26 Marzo 2016
ultima-settimana-in-europa:-caldo-smisurato-domina-ancora-la-scena

Ultima settimana in Europa: CALDO SMISURATO domina ancora la scena

4 Novembre 2013
meteo:-crollo-delle-temperature,-15-gradi-in-meno-in-poche-ore-su
News Meteo

Meteo: crollo delle temperature, 15 gradi in meno in poche ore su

3 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.