• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO inizio maggio, forte maltempo e crollo termico. Poi cambia tutto, novità in vista

di Mauro Meloni
29 Apr 2016 - 23:50
in Senza categoria
A A
meteo-inizio-maggio,-forte-maltempo-e-crollo-termico.-poi-cambia-tutto,-novita-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

METEO WEEKEND 1 MAGGIO, ARRIVERA’ FORTE MALTEMPO – Siamo ormai alla viglia di un peggioramento meteo che si preannuncia piuttosto importante, con il maltempo che caratterizzerà l’avvio del mese di maggio a partire dalla festa dei lavoratori. Una perturbazione nord-atlantica è attesa sfondare verso il Mediterraneo durante il weekend, andando a scavare un profondo vortice ciclonico che, dal Mar Ligure, tenderà ad evolvere verso il Mar Tirreno. In poche parole, ciò significa che avremo maltempo più accentuato e non una semplice frustata d’aria fredda ed instabile dal Nord Europa. Sarà una depressione accompagnata da un nucleo d’aria fredda che comporterà quindi un nuovo calo delle temperature, sebbene molto meno marcato rispetto a quello del 25 aprile, quando si era persino avuto un vero e proprio colpo di coda d’inverno.

METEO PERTURBATO, FINO A QUANDO DURERA? – La perturbazione dovrebbe andare a compromettere il meteo del 1° maggio su gran parte della Penisola, con un generale guasto meteo accompagnato anche da un calo termico piuttosto importante. Il maltempo si protrarrà anche per lunedì 2, risultando ancora piuttosto acuto al Centro-Sud. E’ interessante capire quanto durerà l’ondata di maltempo, in quanto generalmente questo tipo di ciclogenesi fredde sul Mediterraneo sono poi particolarmente lente a guarire. In realtà, per effetto della spinta da ovest di un campo anticiclonico, sembra che il vortice depressionario vada velocemente ad allontanarsi verso il Mar Egeo già tra il 4 ed il 5 maggio. Salgono quindi le quotazioni su un’immediata rimonta anticiclonica, che potrebbe comportare l’avvio di un periodo di bel tempo duraturo.

Tendenza meteo valida fra il 4 ed il 6 maggio, con l'avanzata dell'anticiclone da ovest ma l'Italia che sarà ancora lambita da correnti fresche settentrionali legate alla circolazione perturbata ormai slittata sui Balcani.

EVOLUZIONE VERSO META’ MAGGIO, ULTIME METEO – L’anticiclone in arrivo nella prossima settimana si preannuncia duraturo, probabilmente supportato dalla risalita di masse d’aria più calde sub-tropicali, messe in moto dall’isolamento di vortici ciclonici vicino alla Penisola Iberica. Insomma, dopo l’altalena meteo estrema, si prospetta una fase più soleggiata e calda di quella attuale, con le temperature destinate ad un progressivo aumento e a portarsi sopra la media. Farà quindi un po’ di caldo, ma difficilmente registreremo i picchi anomali che hanno caratterizzato a lungo il mese d’aprile. L’anticiclone non sarà però così robusto e potrebbe subire il disturbo a tratti di infiltrazioni instabili in quota riconducibili ad una depressione iberica, specie attorno al 10 maggio. Tuttavia l’alta pressione potrebbe poi in parte reggere fino a metà maggio.

CONCLUSIONI – L’avanzata anticiclonica della prossima settimana assicurerà bel tempo e nuovo tepore, tuttavia ormai nella norma visto che ci avviamo ormai alla tarda primavera. Nei prossimi aggiornamenti si capirà meglio se l’alta pressione si preannuncia persistente, oppure dovrà lasciare spazio ad altri episodi instabili o perturbati già dalla fine della prima decade mensile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-la-perturbazione-che-causera-il-forte-maltempo-del-1°-maggio

Ecco la perturbazione che causerà il forte maltempo del 1° maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-nubi-marroni

Le nubi marroni

19 Novembre 2008
la-supercella-si-prepara-a-generare-un-tornado

La supercella si prepara a generare un tornado

28 Maggio 2015
pazzesco-saliscendi:-ritorna-un-pizzico-di-freddo,-mentre-aria-piu-tiepida-risalira-sulla-scandinavia

Pazzesco saliscendi: ritorna un pizzico di freddo, mentre aria più tiepida risalirà sulla Scandinavia

13 Ottobre 2011
irene-colpisce-duro-fra-haiti-e-bahamas,-vittime-e-danni.-allarme-per-la-costa-usa-orientale

Irene colpisce duro fra Haiti e Bahamas, vittime e danni. Allarme per la costa USA orientale

25 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.