• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco dov’è la perturbazione che causerà il peggioramento meteo

di Ivan Gaddari
01 Set 2015 - 08:55
in Senza categoria
A A
ecco-dov’e-la-perturbazione-che-causera-il-peggioramento-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Nel corso del Buongiorno Italia abbiamo analizzato per filo e per segno il perché della nuvolosità che sta invadendo i settori alpini occidentali e il Ponente Ligure. Non solo. Nell’approfondimento successivo vi abbiamo mostrato uno spaccato del Nordovest, confermandovi il graduale vigoroso peggioramento serale sulle aree suddette.

Ora crediamo sia opportuno ragguagliarvi sugli accadimenti europei – proponendovi pertanto un’analisi satellitare a più ampio respiro – perché l’esatta collocazione di Alte e Basse Pressioni ci aiuterà a capir meglio ciò che sta avvenendo. In particolare va posto l’accento su quel Vortice di Bassa Pressione stazionante sul Regno Unito perché responsabile della destabilizzazione atmosferica già avvenuta sull’Europa centro occidentale.

Ancor più interessante è evidenziare la risalita dell’Alta delle Azzorre sull’Islanda: è quello che in gergo definiamo “blocco della circolazione atlantica”, responsabile solitamente di accesissimi scambi di masse d’aria di diversa estrazione lungo i meridiani. Nel caso in oggetto sta facilitando la discesa della Bassa Pressione, che allungandosi ulteriormente a sud sta determinando a sua volta lo spostamento dell’Anticiclone Africano verso Balcani e Penisola Ellenica. Insomma, il meteo sta per subire un cospicuo cambiamento anche in Italia.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giovedi-temperature-in-diminuzione-un-po’-per-tutti

Giovedì temperature in diminuzione un po' per tutti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend-tra-sole-temporali,-con-preludio-di-forte-maltempo-e-freddo

Meteo Weekend tra sole temporali, con preludio di forte maltempo e freddo

4 Ottobre 2019
il-proseguo-della-settimana-sara-piu-mite,-umido-e-a-tratti-instabile

Il proseguo della settimana sarà più mite, umido e a tratti instabile

29 Aprile 2006
l’immacolata-portera-nuove-piogge-e-neve-sui-rilievi.-weekend-che-proseguira-instabile

L’Immacolata porterà nuove piogge e neve sui rilievi. Weekend che proseguirà instabile

4 Dicembre 2006
dilaga-l’aria-artica-sul-nord-europa,-ulteriore-abbassamento-termico

Dilaga l’ARIA ARTICA sul Nord Europa, ulteriore abbassamento termico

12 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.