• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima il caldo e poi il freddo precoce? Ottobre nel segno del meteo estremo

di Mauro Meloni
03 Ott 2015 - 15:00
in Senza categoria
A A
prima-il-caldo-e-poi-il-freddo-precoce?-ottobre-nel-segno-del-meteo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

SBALZI TERMICI ECCEZIONALI – E’ una prima parte d’autunno nella quale predomina un contesto meteo decisamente anomalo, per la perseveranza degli anticicloni sul Nord Europa. Questo trend potrebbe proseguire anche per la prossima settimana e fino a metà ottobre: il Mediterraneo, in tal modo, viene ad essere terreno di scontro fra correnti fresche da est, in scorrimento sul bordo meridionale dell’anticiclone, e quelle più miti ed umide afro-mediterranee. In prospettiva, potrebbe persino giungere un po’ di freddo di matrice russa, molto in anticipo con la stagione se avremo delle conferme. Il tentativo d’inserimento delle perturbazioni atlantiche, attraverso la porta iberica, avrà modo nel contempo di innescare anche delle risalite, pur temporanee, dell’anticiclone nord-africano e sarà proprio quello che ci attende per i prossimi giorni, almeno per quanto concerne parte dell’Italia.

SI INIZIA CON FORTE AUMENTO TERMICO – Andiamo quindi per gradi, visto che l’evoluzione meteo risulterà così dinamica. Ormai esaurito il ciclone mediterraneo, tra il week-end e l’inizio della prossima settimana avremo a che fare con un veloce passaggio perturbato dalla Francia, a cui poi seguirà la rimonta anticiclonica che determinerà il ritorno di un tipo di meteo dal sapore tardo-estivo. Sarà infatti l’anticiclone nord-africano che tornerà a far visita all’Italia, con effetti tuttavia ben più percepiti al Centro-Sud e soprattutto sulle Isole Maggiori, dove le temperature potranno tornare a superare anche i 30 gradi. Il caldo, almeno al Sud, potrebbe protrarsi per gran parte della prossima settimana, ma con instabilità a tratti ben presente. Il Nord sarà invece più esposto alle infiltrazioni più fresche ed umide atlantiche, che piloteranno alcuni impulsi perturbati.

METEO DA QUASI ANTICIPO D’INVERNO – Nel prossimo week-end sembra che anche l’Italia possa iniziare a risentire di un certo raffreddamento che, almeno sull’Europa Orientale, potrà invece risultare pesante già dalla metà della settimana. Come già accaduto di recente, la colata fredda da est dilagherebbe con moto retrogrado grazie all’anticiclone sulla Scandinavia. Il coinvolgimento dell’Italia potrebbe risultare tutto sommato parziale, anche se l’entità resta tutta ancora da valutare mancando ancora così tanti giorni. Di sicuro, sarebbero le regioni settentrionali quelle più esposte ai venti più freddi orientali. Da valutare i possibili effetti dell’impatto di quest’aria fredda verso il Mediterraneo, con possibili nuove ciclogenesi che andrebbero a determinare nuove intense fasi perturbate, soprattutto per il Sud, dove più alto sarebbe il rischio di nubifragi.

Tendenza per il periodo attorno al 10 ottobre: Italia contesa fra freddo da est e correnti più temperate ed instabili afro-mediterranee. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

CONCLUSIONI – L’autunno stenta a mostrare il suo volto classico, con una scarsissima incisività dei flussi perturbati atlantici. Allo stesso tempo, almeno a livello europeo stiamo notando le prime serie manovre tipicamente invernali, molto precoci rispetto all’andamento tipico del periodo. Tutto ciò non deve essere però interpretato come segnale dell’arrivo anticipato di un lungo inverno potenzialmente rigido.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
salvataggio-al-cardiopalma-al-largo-di-oristano,-il-video

Salvataggio al cardiopalma al largo di Oristano, il video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-pazzo-sull’italia:-minime-notturne-tra-gelo-e-foehn

Meteo pazzo sull’Italia: minime notturne tra gelo e foehn

24 Ottobre 2018
meteo:-nuova-forte-offensiva-del-caldo.-ma-prima-temporali

Meteo: nuova forte offensiva del Caldo. Ma prima temporali

7 Agosto 2019
gran-caldo-tra-libano,-israele-e-giordania-e-fino-in-arabia-saudita

Gran Caldo tra Libano, Israele e Giordania e fino in Arabia Saudita

7 Dicembre 2014
la-svolta-meteo-d’inizio-maggio-sara-davvero-imponente

La svolta meteo d’inizio maggio sarà davvero imponente

26 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.