• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GFS vs ECMWF: il nuovo modello americano appare sotto tono!

di Redazione Italia
02 Mar 2015 - 20:08
in Senza categoria
A A
gfs-vs-ecmwf:-il-nuovo-modello-americano-appare-sotto-tono!
Share on FacebookShare on Twitter

Grafico tratto da weatherBell
Appare in un tweet odierno del noto meteorologo americano Joe Bastardi una differenza che pone il nuovo upgrade del modello GFS piuttosto deludente rispetto alle grandi aspettative che suscitava.

Al momento, infatti, ECMWF vince il confronto su tutta la linea.
A partire dal momento dell’upgrade, infatti, la correlazione rispetto alle previsioni, sul Nord Emisfero, nella fascia compresa tra 20° e 80° Nord di latitudine, nelle previsioni a 120 ore, appare molto elevata per il modello ECMWF (0,922), ed assai più scarsa per il modello GFS (0,899).

Ricordiamo che, un valore pari ad 1, rappresenta una correlazione perfetta del 100% tra previsioni e tempo effettivamente verificatosi, più ci si avvicina a tale valore e maggiore è la perfezione del modello.

Non solo, il modello europeo appare anche decisamente più stabile nelle previsioni, mentre GFS presenta delle vistose oscillazioni che lo rendono piuttosto instabile anche in una previsione a sei giorni.

E’ probabile che GFS abbia anche subito un peggioramento qualitativo dopo il recente upgrade, ma forse questo dipende dal fatto che il modello ha bisogno di ulteriori ritocchi dopo esser stato immesso online.

Grafico tratto da weatherBell

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
impennata-termica-temporanea,-ma-sara-falso-anticipo-di-primavera

Impennata termica temporanea, ma sarà falso anticipo di primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-christine-insiste-al-sud:-neve-in-sila,-nubifragi-e-trombe-d’aria

Ciclone Christine insiste al Sud: neve in Sila, nubifragi e trombe d’aria

8 Marzo 2014
meteo-con-vento-gelido-d’inverno-su-europa.-caldo-d’africa

Meteo con vento GELIDO d’INVERNO su Europa. CALDO d’Africa

8 Maggio 2020
aereo-finisce-sospeso-sugli-alberi,-pilota-illeso:-e-successo-in-alaska

Aereo finisce SOSPESO sugli alberi, pilota illeso: è successo in Alaska

7 Maggio 2014
nevicate-abbondanti-a-terranova,-gran-gelo-in-quebec:-e-sempre-inverno-pieno-in-canada

Nevicate abbondanti a Terranova, gran gelo in Quebec: è sempre inverno pieno in Canada

15 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.