• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione in transito su alcune regioni: meteo tra il variabile e il bello

di Ivan Gaddari
04 Nov 2015 - 08:06
in Senza categoria
A A
perturbazione-in-transito-su-alcune-regioni:-meteo-tra-il-variabile-e-il-bello
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Perturbazione autunnale: la dinamica che stanno conducendo la perturbazione atlantica sulle nostre regioni si può considerare a tutti gli effetti tipicamente autunnale. Abbiamo infatti un Vortice di Bassa Pressione sull’Europa occidentale e attorno al suo minimo ruota una spirale nuvolosa che si estende su di noi.

Anticiclone sull’Europa centro orientale: le difficoltà nel causare un più consistente peggioramento – la perturbazione avrà effetti comunque limitati rispetto al potenziale iniziale – derivano dagli alti valori di pressione appena al di là dell’Italia. La presenza di un poderoso Anticiclone sta sfrangiando il fronte nuvoloso, bloccando gli annuvolamenti più consistenti su alcune delle regioni tirreniche e in Sardegna.

Avremo qualche pioggia: la previsione odierna è presto fatta. Prevalenza di bel tempo su Nordest, adriatiche e Sud Italia. Bello anche in Sicilia con poche nubi su settori di ponente che non causeranno piogge. Sul Nordovest parziali annuvolamenti, i più consistenti dei quali si attarderanno in Liguria originando qualche pioggia. Piogge che si organizzeranno meglio tra Sardegna e Toscana, laddove potrebbero persino verificarsi acquazzoni e isolati temporali. Non escludiamo un parziale coinvolgimento di Umbria, alto Lazio ed Emilia.

Si va verso un weekend mite e assolato: confermiamo il consolidamento di un robusto Anticiclone che dovrebbe spalancare le porte a un periodo di bel tempo duraturo caratterizzato da temperature decisamente superiori alle medie stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebbie-da-“inversione”-in-diverse-citta-del-centro-nord

Nebbie da "inversione" in diverse città del Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-grande-gelo-dell'inverno-1963,-il-più-freddo-del-xx-secolo.-24-gennaio:-il-gelo-arriva-fin-in-sicilia

Il grande gelo dell'inverno 1963, il più freddo del XX secolo. 24 gennaio: il gelo arriva fin in Sicilia

16 Febbraio 2009
funivia-piu-grande-del-mondo-appena-inaugurata:-e-made-in-italy

Funivia più grande del mondo appena inaugurata: è made in Italy

29 Giugno 2016
peggioramento-meteo-live,-prepariamoci-a-violenti-temporali

Peggioramento METEO live, prepariamoci a violenti TEMPORALI

6 Giugno 2018
grandi-nevicate-sulle-alpi,-la-neve-e-arrivata-anche-a-bassa-quota

GRANDI NEVICATE sulle Alpi, la NEVE è arrivata anche a bassa quota

8 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.