• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo variabile con temporali al Centro Nord. Sole e caldo al Sud

di Ivan Gaddari
03 Set 2015 - 08:07
in Senza categoria
A A
meteo-variabile-con-temporali-al-centro-nord.-sole-e-caldo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Perturbazioni sull’Europa centro occidentale: i primi, consistenti cenni di cambiamento meteorologico che si stanno manifestando in Italia sono direttamente riconducibili agli accadimenti europei. La strutturazione di una grossa perturbazione nordica, tra Gran Bretagna e Scandinavia, ha innescato una crisi instabile-perturbata sui settori centro occidentali del Continente. Gli sbuffi d’aria umida, via via più vivaci, stanno affluendo dalla Penisola Iberica verso le regioni centro settentrionali e costringendo conseguentemente l’Anticiclone Africano sulla difensiva.

Il meteo di oggi: osserviamo nubi irregolari in varie parti del Nord Italia e localmente tra Marche e Toscana. Più tardi, presumibilmente dalla tarda mattinata, arriveranno piogge e temporali specie su Alpi lombarde e Trentino Alto Adige. Dal pomeriggio rapida accentuazione dei fenomeni sull’arco alpino e saranno possibili sconfinamenti in pianura (specie tra Piemonte e Lombardia).

I temporali compariranno sul Levante Ligure, nelle zone interne del Centro Italia e delle due Isole Maggiori. In serata ulteriore peggioramento sulla Sardegna meridionale. Va detto che mentre al Centro Nord le temperature stanno calando, sul Mezzogiorno riprenderanno ad aumentare.

Tendenza meteo per il fine settimana: confermiamo un ulteriore, vigoroso peggioramento nelle regioni centro settentrionali mentre al Sud – eccezion fatta per Campania e Puglia Garganica – prevediamo tempo migliore e soprattutto un ulteriore rialzo delle temperature (farà molto caldo, seppur temporaneamente). La situazione dovrebbe peggiorare anche su queste regioni nei primi giorni della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grossi-temporali-sulle-baleari:-arriveranno-in-italia?

Grossi temporali sulle Baleari: arriveranno in Italia?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cile,-paura-per-il-terremoto.-scossa-percepita-anche-nella-capitale

Cile, paura per il TERREMOTO. Scossa percepita anche nella Capitale

22 Novembre 2012
pasquetta-con-un-po’-di-nubi-e-fenomeni-pomeridiani,-poi-graduale-ulteriore-miglioramento-per-rinforzo-dell’alta-pressione

Pasquetta con un po’ di nubi e fenomeni pomeridiani, poi graduale ulteriore miglioramento per rinforzo dell’alta pressione

5 Aprile 2007
nubifragi-prossime-24-ore:-possibili-in-varie-regioni

Nubifragi prossime 24 ore: possibili in varie regioni

1 Settembre 2014
brusco-cambiamento-meteo:-prima-vera-sfuriata-invernale-dopo-il-20-novembre

Brusco cambiamento meteo: prima vera sfuriata invernale dopo il 20 novembre

14 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.