• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo mite anticiclonico con sole e qualche banco di nebbia

di Ivan Gaddari
07 Nov 2015 - 08:26
in Senza categoria
A A
meteo-mite-anticiclonico-con-sole-e-qualche-banco-di-nebbia
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Estate di S.Martino: una definizione che calza a pennello, perché in grado di caratterizzare un tipo di tempo atmosferico decisamente anomalo. Stavolta lo è più del solito: sia per l’entità del rialzo termico che per la durata del bel tempo. Negli ultimi giorni sono terminate persino quelle insidie instabili che tenevano sotto scacco alcune regioni e le poche nubi presenti a ovest derivano da una perturbazione che ha provato a bucare il muro alto pressorio. Tentativo, vista la robustezza strutturale, che si è rivelato vano.

Sole e temperature in rialzo: al di là delle solite nebbie mattutine (sono un po’ meno diffuse di ieri), la giornata scorrerà via tra sole prevalente e clima estremamente mite. Le massime potrebbero far registrare ulteriori lievi aumenti: la soglia dei 20°C verrà superata in scioltezza e non escludiamo picchi di 25°C in alcune città d’Italia.

Caldo anomalo in montagna: i succitati rialzi si percepiranno maggiormente sui rilievi. Venendo a mancare le inversioni termiche e l’influenza del mare (che in questo periodo si sta raffreddando), gli elementi che possono in qualche modo limitare il caldo vengono meno.

Alta Pressione per molti giorni: dopo aver scrutato i modelli previsionali non possiamo far altro che confermare una lunga durata anticiclonica. Si arriverà sicuramente a metà novembre, dopodiché potrebbero realizzarsi importanti cambiamenti e se confermati si procederebbe fulmineamente verso il primo freddo invernale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-ulteriore-rialzo:-in-montagna-caldo-come-d’estate

Temperature in ulteriore rialzo: in montagna caldo come d'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
memorabile-blizzard-del-13-dicembre-2001:-la-tempesta-di-neve-perfetta

Memorabile BLIZZARD del 13 dicembre 2001: la TEMPESTA DI NEVE perfetta

11 Dicembre 2019
bufera-di-neve-e-pioggia-su-india-e-pakistan

Bufera di neve e pioggia su India e Pakistan

11 Febbraio 2005
le-piogge-di-oggi:-intense-tra-umbria,-marche-e-alto-lazio

Le piogge di oggi: intense tra Umbria, Marche e alto Lazio

15 Ottobre 2014
neve-in-spagna,-bloccate-migliaia-di-vetture-vicino-madrid.-gran-caldo-in-myanmar-e-india

Neve in Spagna, bloccate migliaia di vetture vicino Madrid. Gran caldo in Myanmar e India

6 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.