• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta meteo invernale: crescono gli indizi a favore

di Ivan Gaddari
04 Dic 2015 - 10:40
in Senza categoria
A A
svolta-meteo-invernale:-crescono-gli-indizi-a-favore
Share on FacebookShare on Twitter

E’ da giorni che si sta parlando della possibile svolta invernale. Da giorni che si analizzano, con cognizione di causa, vari indici climatici indispensabili per sostenere la tesi invernali. Recentemente s’è parlato di Vortice Polare, AO, NAO, copertura nevosa euroasiatica e chi più ne ha più ne metta. Quel che possiamo dirvi, semplificando il tutto, è che nel medio periodo inizieremo ad osservare un indebolimento dell’Alta Pressione.

Alta Pressione che, come già avvenuto a novembre, si sposterà verso ovest e approfitterà della concomitante ricollocazione del Vortice Polare. Vortice che, pian piano, dove muoversi verso est invadendo il settore russo-scandinavo. Ma perché l’aria fredda possa discendere a sud v’è necessità di un calo dell’attività perturbata atlantica, dinamica essenziale affinché vadano a instaurarsi le spinte settentrionali dell’Anticiclone delle Azzorre e quindi gli scambi meridiani.

Scenari assai interessanti, lo confermiamo, dovrebbero materializzarsi nel periodo natalizio. Di che tipo? A nostro avviso crescono le probabilità di una consistente irruzione fredda fin nel cuore del Mediterraneo. Presumibilmente verrà dall’Artico e potrebbe risultare produttiva in termini di precipitazioni. Probabilmente rivedremo le nevicate a bassa quota in varie regioni d’Italia, ma quel che più conta è che la neve dovrebbe tornare ad imbiancare abbondantemente i rilievi dando un po’ d’ossigeno al turismo invernale.

svolta meteo invernale crescono gli indizi a favore 41280 1 1 - Svolta meteo invernale: crescono gli indizi a favore

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend-e-immacolata:-mite,-con-nebbie-e-nubi-basse.-qualche-pioggia-in-sardegna

Meteo weekend e Immacolata: mite, con nebbie e nubi basse. Qualche pioggia in Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-avvio-di-settimana-nuove-prospettive-instabili-oceaniche

In avvio di settimana nuove prospettive instabili oceaniche

29 Maggio 2008
forti-temporali-nel-sud-della-francia,-tornado-a-marsiglia.-il-video

Forti temporali nel sud della Francia, tornado a Marsiglia. Il video

16 Settembre 2014
aumento-temperature-in-settimana,-prima-del-nuovo-ribaltone-meteo-shock

Aumento temperature in settimana, prima del nuovo ribaltone meteo shock

29 Aprile 2019
russia,-pazzie-sulla-neve

Russia, pazzie sulla neve

4 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.