• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tanta neve nell’entroterra ligure, costa risparmiata. Allerta neve anche venerdì

di Massimo Aceti
05 Feb 2015 - 22:29
in Senza categoria
A A
tanta-neve-nell’entroterra-ligure,-costa-risparmiata.-allerta-neve-anche-venerdi
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il cuneese e la pedemontana emiliana, è stato l’entroterra ligure il settore più colpito dall’ondata di neve.

A bassa quota l’entroterra padano savonese, in misura minore il genovese occidentale, a quote più alte anche l’Appennino di Levante.

La prevista ondata di maltempo ha fatto scattare l’Allerta Meteo 2 per neve nell’entroterra savonese, solo di livello 1 nel resto della regione.

Le Allerte rimangono in vigore anche per domani 6 febbraio, eccetto per l’imperiese.

Grossi disagi nel settore dei trasporti, soprattutto lungo l’autostrada A6 Savona-Torino, e nel trasporto ferroviario, con la decisione di annullare diversi collegamenti anche su linee ferroviarie in cui non ha nevicato o l’ha fatto in modo blando (es. la Genova-Acqui Terme).

La neve non è arrivata sulla costa, e nemmeno troppo vicina al mare salvo in parte nel savonese. A Genova risultano imbiancate solo le cime delle colline più alte, oltre quota 700 metri, in città la temperatura ha oscillato per quasi tutta la giornata tra i 5 e i 7°C, con pioggia battente specie durante la mattinata (15/20 mm l’accumulo medio di giornata). E’ mancata la tramontana da travaso che porta l’aria fredda dalla Val Padana.

In Appennino di Levante sono caduti circa 40 cm di neve a Santo Stefano d’Aveto, nevicate ingenti anche in Val Trebbia e più vicino al mare in Val Graveglia. Nevicate anche nello spezzino.

A Ponente, nevicate ingenti in Valle Stura, Valle Orba e, come già detto, in Val Bormida. E’ stato chiuso il Passo del Faiallo.

Domani (venerdì), ancora nevicate fino a bassa quota, miglioramento deciso da sabato e domenica probabilmente con sole e temperature miti, almeno in Riviera.

La prossima irruzione artica prevista a cavallo del 10 febbraio dovrebbe solo sfiorare la Liguria.

In conclusione vi lasciamo con le immagini di alcune webcam delle rete LIMET.

Prato della Cipolla, Alta Val d'Aveto (GE)

Lago degli Abeti, Val d'Aveto (GE)

Rovegno, Val Trebbia (GE)

Urbe, Valle Orba (SV)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-di-maltempo-in-italia,-tra-pioggia-e-neve,-ecco-gli-ultimi-dati

Giornata di maltempo in Italia, tra pioggia e neve, ecco gli ultimi dati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-freddo-dell’asia-centrale,-focus-sui-40-gradi-sotto-zero-della-mongolia

Il freddo dell’Asia Centrale, focus sui 40 gradi sotto zero della Mongolia

18 Febbraio 2014
l’anticiclone-accogliera-anche-aprile.-poche-insidie-su-isole-maggiori

L’Anticiclone accoglierà anche Aprile. Poche insidie su Isole Maggiori

29 Marzo 2014
hawaii-atmosfera-infernale:-fiume-di-lava-del-kilauea-inghiotte-i-primi-edifici

Hawaii atmosfera infernale: fiume di lava del Kilauea inghiotte i primi edifici

29 Ottobre 2014
alba-rossa-sul-mar-ionio

Alba rossa sul Mar Ionio

12 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.