• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Precipitazioni record in Romagna: tra le massime degli ultimi due secoli

di Redazione Italia
06 Feb 2015 - 22:15
in Senza categoria
A A
precipitazioni-record-in-romagna:-tra-le-massime-degli-ultimi-due-secoli
Share on FacebookShare on Twitter

L'alluvione a Bellaria Igea Marina
Le precipitazioni hanno assunto valori record in Romagna, a causa della profonda depressione centrata sui mari occidentali italiani, che hanno richiamato un vento di bora di proporzioni eccezionali, assieme a condizioni di forte maltempo.

La bora, che ha soffiato fino a 61 kmh a Trieste, ha provocato anche mareggiate straordinarie su tutti i versanti adriatici centro settentrionali, tanto che il mare stesso, in tempesta, ha scavalcato le opere di protezione alluvionando città come Cesenatico.

Le piogge hanno raggiunto, nella giornata di oggi, valori di 142 mm a Lido di Ravenna, 132 mm a Santarcangelo di Romagna, 114 mm presso Cesena, ed un centinaio a Cesena città.

A questi mm si assommano i 30-40 mm circa caduti nella giornata di ieri, facendo così dei totali di 170-190 mm in circa 36 ore, totali che rappresentano un record storico per la Romagna, con tempi di ritorno di almeno 50-100 anni.

Le forti piene dei fiumi romagnoli sono state, per fortuna, parzialmente limitate dalle grandi nevicate che si sono presentate sulle dorsali appenniniche.

L'alluvione a Bellaria Igea Marina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alluvione-a-bellaria-igea-marina

L'alluvione a Bellaria Igea Marina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
c’e-la-mite-alta-pressione,-ma-al-nord-incombono-nuove-piogge

C’è la mite Alta Pressione, ma al nord incombono nuove piogge

8 Novembre 2013
sempre-qui-a-contar-questa-fila-di-penose-candele-spente…

Sempre qui a contar questa fila di penose candele spente…

3 Aprile 2005
tempeste-atlantiche,-non-c’e-fine.-perturbazione-anche-in-italia

TEMPESTE ATLANTICHE, non c’è fine. PERTURBAZIONE anche in Italia

30 Dicembre 2013
previsioni-estive,-per-favore-non-deluderci.-non-quest’anno
News Meteo

Previsioni ESTIVE, per favore non deluderci. Non quest’anno

9 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.