• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La primavera cambierà volto: in vista fresco e temporali

di Ivan Gaddari
11 Mag 2015 - 14:26
in Senza categoria
A A
la-primavera-cambiera-volto:-in-vista-fresco-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

I temporali primaverili:
il graduale passaggio dalla primavera alla bella stagione è sfociato in sbalzi termici impressionanti. Siamo passati dalla prima, eccezionale ondata di caldo sahariano al fresco e ai temporali atlantici. Temporali che, dati i contrasti termici in essere, hanno prodotto precipitazioni localmente violente e la comparsa di frequenti grandinate. In qualche caso abbiamo assistito a veri e propri nubifragi e la dimensione dei chicchi di grandine ha prodotto danni in varie parti d’Italia.

Ancora caldo:
la scorsa settimana, focalizzando l’obbiettivo sulle cause del rapido peggioramento, ci soffermammo varie volte sul cambio di collocazione dell’Alta Pressione. Non uno smantellamento, bensì una ricollocazione in attesa del momento più propizio al secondo assalto. Il momento è giunto in men che non si dica, sfruttando il nuovo scivolamento ciclonico sull’Atlantico portoghese. Ed eccola, l’Alta Africana, ripresentarsi sul Mediterraneo centro occidentale pronta a consegnarci nelle mani di un’altra ondata di caldo tipicamente estivo.

L’anomalia termica:
se non avessimo già avuto le temperature record della scorsa settimana, la seconda ondata di caldo avrebbe assunto connotati a dir poco rilevanti. Le isoterme a 850 hPa dovrebbero raggiungere, a cavallo tra mercoledì e giovedì, picchi di 20°C nelle regioni di ponente. A livello del suolo ci aspettiamo temperature massime superiori a 35°C e localmente si potrebbero raggiungere picchi sino a 37-38°C. Un’anomalia termica poderosa, con scostamenti dalle medie del periodo di oltre 10°C.

Sbalzi termici da capogiro:
osservando l’andamento del profilo termico peninsulare si rimane senza parole. In appena 24 ore registreremo un autentico tracollo delle temperature, che dai valori ben al di sopra delle medie stagionali si orienteranno su valori inferiori alla norma. Su molte regioni perderemo oltre 15°C e il fresco – date le condizioni termiche di partenza – verrà percepito maggiormente.

Brusca sterzata primaverile:
l’analisi modellistica comparata evidenzia un cambio di rotta sostanziale. Le pesanti variazioni bariche continentali potrebbero spalancare le porte ad un periodo caratterizzato da frequenti incursioni instabili nord atlantiche.

la primavera cambiera volto in vista fresco e temporali 38186 1 1 - La primavera cambierà volto: in vista fresco e temporali

Focus: evoluzione sino al 24 maggio 2015
Sino a giovedì avremo condizioni di tempo stabile, soleggiato e piuttosto caldo. Proprio la giornata di giovedì dovrebbe risultare la più calda in assoluto, almeno al Centro Nord, ma occhio alla comparsa dei primi violenti temporali lungo l’arco alpino perché cenno inequivocabile del cambiamento imminente. Cambiamento che avverrà con foga nelle successive 24 ore, ovvero quando subentrerà l’aria fresca nord atlantica e con essa i temporali.

Temporali che gradualmente si propagheranno verso sud, associandosi ad un calo termico imponente. Ed è così che potrebbe aprirsi un periodo relativamente fresco e moderata instabile, destinato a quanto pare a traghettarci verso l’ultima decade di maggio.

Evoluzione sino al 29 maggio 2015
Ultima decade che potrebbe proporci condizioni di spiccata variabilità primaverile, alternando gradevoli giornate di sole a passaggi instabili di una certa consistenza o comunque a frequenti manifestazioni temporalesche tipicamente stagionali.

In conclusione.
Primavera che, sulle orme delle scorse settimane, continuerà a mostrarci quei connotati di estrema variabilità meteo-climatica tipici delle stagioni transitorie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maxi-grandinata-paralizza-colorado-springs:-accumuli-impressionanti

Maxi grandinata paralizza Colorado Springs: accumuli impressionanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’incidenza-dei-fattori-meteorologico-climatici-sul-fenomeno-degli-incendi-boschivi

L’incidenza dei fattori meteorologico-climatici sul fenomeno degli incendi boschivi

27 Luglio 2007
meteo-roma:-scenario-estivo,-temperature-prossime-ai-30-gradi

Meteo ROMA: scenario estivo, temperature prossime ai 30 gradi

23 Maggio 2020
meteo-genova:-torna-il-maltempo-da-giovedi,-piogge-anche-intense

Meteo GENOVA: torna il MALTEMPO da giovedì, PIOGGE anche intense

13 Novembre 2019
la-“mano-di-dio”-appare-in-cielo:-fenomeno-surreale,-immagine-incredibile

La “mano di Dio” appare in cielo: fenomeno surreale, immagine incredibile

24 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.